Citazione:Messaggio di kitegorico
La mia barca (Oceanis 411) ha un genoa a sovrapposizione (140%) ed una randa (completamente steccata) di dimensioni non esagerate.
Ho notato su altre barche di pari misura genoa molto più piccoli ma rande assai più generose.
Probabilmente è una domanda banale ma qualcuno di voi più esperti mi dice vantaggi e svantaggi delle due soluzioni?
A sensazione direi che un grande genoa aiuta in bolina con venti leggeri ... e poi?
il piano velico abbinato alle linee di carena costituisce l'elemento essenziale del progetto. La tua barca e'cosi e puo'dare buone soddisfazioni, specie se le vele sono di buona qualita'e taglio. Un dettaglio questo trascurato da molti armatori. Certo un fiocco a leggera sovrapposizione, come detto (e ridetto) da Einstein - il nostro- ti consentira'di tenere per piu'tempo tutta tela, quindi di sbandare meno e andare piu'veloci e soprattutto di virare velocemente e senza grosse fatiche ai winches. Per le giornate di vento minimo, un genoa al 140 di sostituisce con code 0 e ti fa muovere a vela fino alla velocita'massima di carena con venti ben al di sotto di 10 kn di reale.
PS: Henri sei un grande