Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
non mi sono capito.
Nel circuito alla tedesca la scotta parte dalla bugna ritorna alla trozza attaverso il boma o esternamente, scende al bozzello a piede d'albero e scorre nella canalina sotto il ponte sino allo stopper che precede il winch. Questo da entrambi i lati.
Bhe, in realta' non hai la bugna. La scotta parte da un winch, va per sotto (se hai il carter) o sopra, va ai bozzelli della trozza, corrre lungo il boma, scende all'estremita' di esso al bozzello su trasto e poi torna su e fa la strada contraria.
Citazione:
Che vantaggio ha la tedesca rispetto alla svedese?
Solitamente piu' bassa e meno bionda! 

insomma non hai la scotta che scende dalla bugna in mezzo al pozzetto! Se ho capito bene il vantaggio e di non avere nulla fra i co..., cioe'i piedi! Bon, se e'cosi...ci vedo un vantaggio pratico per il pozzetto e anche di sicurezza. Naturalmente non ha piu'il trasto: mi hanno detto che se hai il vang rigido idraultico il trasto non serve piu'. Io ho entrambi e quando scarrello la randa, vang cazzato, mi accorgo sempre che la barca si addrizza e accelera.
Comunque ho capito la tedesca, mi tengo al svedese.