Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:astila ha scritto:
per cui, Jarife, tra Rimar e i suddetti non c'è differenza (come impiego di materiali),
ma sul trattamento epossidico nessuno mi sa dire qualcosa su costi/benefici?
grazie
I tipi di resina che hai citato sono ormai di largo uso,almeno per gli strati esterni dello scafo...(e mi risulta li mettano in forno).
Io credo che la differenza che passa tra prendere un Rimar o una barca di un 'grande cantiere'è che quando avrai bisogno seriamente di assistenza il grande cantiere ti abbandona o quasi mentre Rimar,essendo un piccolo cantiere a gestione famigliare e serio,ti presta l'assistenza dovuta.
Puoi seguire le fasi di costruzione della tua barca...
Insomma ,sarebbe un prodotto 'artigianale'con i pro e contro che questo può comportare.
Io ho una barca di 'grande cantiere' e se tornassi indietro,oggi come oggi, prenderei sicuramente un Rimar.
Ovviamente è solo la mia opinione
BV
guarda di quoto senza compromessi,
a seguito di alcune cosette che son state aggiunte, posso confermare che ho chiesto delle informazioni al cantiere un paio di volte ( per altro la mia è fuori produzione ) e mi hanno risposto con cortesia lo stesso giorno fornendomi le notizie di cui avevo bisogno.
la mia l'ho rivoltata come un calzino, esce costantemente tutto l'anno
IMHO_: credo che siano barche che non hanno nulla di inferiore rispetto alle atre di grande serie, con interni onesti curati con un decoro superiore alla media
diversi accorgimenti ''furbi'' e pratici
buone linee equilibrate senza eccessi
se fosse una donna sarebbe 90 60 90
bv