Rispondi 
scotta gennaker sotto la prua
Autore Messaggio
skippereli Offline
Amico del forum

Messaggi: 351
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #8
scotta gennaker sotto la prua
Anteprima Messaggio
...mi rendo conto di non essere stato preciso e completo, chiedo venia:
Sono alla ruota SOLO in barca, ho un bel bompresso autocostruito
in acciaio, mi posiziono con vento al lasco, aziono il mio caro, silenzioso ed ubbidiente' amico PI RO (pilota automatico), lasco randa e richiudo il fiocco liberando anche i 2 winck dalle sue scotte, monto le due pastecche apribili sulle bitte di poppa, apro gli stopper della base e della drizza gennaker, mi reco con calma a prua, sgancio il saccone, percedentemente bloccato all'albero con degli elastici, tiro fuori la scotta, aggancio alle draglie il saccone che contiene il mio nuovo gennaker di mq 120 e calza, armo mura da sottovento, armo scotta unica a Y capovolto facendo passare quella sopravento da pruavia del rullafiocco ed , entrambe tutte esterne, armo penna da sottovento, ritorno in pozzetto con le scotte facendole passare dalle pastecce a poppavia e dando volta al winck cazzondo, quella di sottovento, finche' non esce, dal saccone, un bel pezzo di gennaker gia predisposto, cazzo un po la base e passo a issare con la drizza il gennaker, lasciando venir fuori dal saccone il suo impaziente serpentone protetto dalla randa; mi porto a prua e tiro su la calza che pian piano (dipende dal vento) lascia aprire il 'mostro', la scottina la blocco a pie' d'albero e ritorno in pozzetto mettendo a segno scotta sottovento, base ed a volta drizza .... cosi mi godo l'immensita'.per ammainarla idem al contrario
Problema... il rischio che la scotta sopravento cada sotto la prua in particolarmodo se strambo!! come poterlo evitare?
Facile vero? ma nella pratica a volte mica tanto facile!! forse perche' ne avevo uno molto piu' leggero o forse anche l'eta' avanza???
Mi sembra di aver visto tempo fa qui un gancio a pruavia del bompresso...mi piacerebbe rivederlo, ora di questa fettuccia posso sapere qualcosa di piu'...fettuccia di che non di stoffa? e perche' la scotta non cadrebbe lo stesso in acqua ? (sporcandosi ed creando fastidio)
grazie
eli
19-01-2011 00:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 45 1.751 oggi 19:55
Ultimo messaggio: cmv88
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 670 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 773 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 936 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.812 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.830 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 439 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.326 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.258 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.240 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)