Rispondi 
Costruire un catamarano
Autore Messaggio
LorenzoL Offline
Amico del forum

Messaggi: 130
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #7
Costruire un catamarano
Una stima dei costi è difficile da fare senza avere il progetto.

Posso elencarti le voci predominanti ipotizzando una costruzione 'low cost' in compensato marino. Il vantaggio di questa tecnica è che si hanno costi minimi di stampo. Lo svantaggio è che c'è più lavoro di finitura.

Queste è un’elenco (sicuramente parziale) delle voci del progetto:
• Costo del progetto
• Costo affitto capannone
• taglio a controllo numerico delle ordinate scafo in OSB(per diminuire i costi bisogna chiedere al progettista di fare gli scafi simmetrici)
• Acquisto compensato marino e taglio a controllo del fasciame
• Acquisto resina epossidica e tessuti biassiali di vetro. Per fare una stima bisogna conoscere la superficie degli scafi e il piano di laminazione. Per fare una stima devi considerare che il rapporto resina/vetro è circa 1.1/1, quindi se devi laminare lo scafo di 30mq con uno strato di biassiale da 600g/mq devi considerare un consumo di 30x600*1.1= circa 20 kg di resina catalizzata.
• Acquisto compensato marino e taglio a controllo della struttura trasversale e degli interni (paratia mobilio, pavimento, etc)
• Acquisto stucco epossidico, fondo epossidico, vernice poliuretanica per interni ed esterno
• Acquisto carbonio (o inox) per realizzazione lande
• Fresatura a controllo numerico modello maschio per timoni
• Acquisto e installazioni motori entrobordo
• Quadro e impianto elettrico
• Prese a mare e impianto idraulico
• Albero e sartiame
• Oblo e boccaporti
• Atrezzatura di coperta
• Salpa-ancore
• Catena e ancore
• Cime, drizze, moschettoni, etc
• Forno basculante
• Vele
• Pulpiti e candelieri
• Pannelli solari, generatore eolico….

Per quanto riguarda la scelta del catamarano per la navigazione d’altura premetto che i miei sono pre-giudizi in quanto non ho mai navigato seriamente con un catamarano.

Però ho parlato con chi ci navigava e quando mi spiegava la strategia da adottare in caso di vento forte (oltre i 35 nodi) mi veniva la pelle d’oca. Avevano 2 Drogue (una specie di ancora galleggiante che frena lo scafo) e un ancora a paracadute.

Avrai visto il video seguente in cui un catamarano di 54 piedi si è ribaltato vicino a Tonga (non a Capo Horn!) .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
20-01-2011 21:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.149 27-08-2022 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Refitting Catamarano Mattia Formula 18 RuggiDN 6 3.452 07-05-2022 18:23
Ultimo messaggio: supervelamario
  Autocostruzione Catamarano bis Idea Fix 4 1.659 20-03-2022 10:14
Ultimo messaggio: Idea Fix
  Catamarano Oceano 15. Possibili modifiche ? Pigi_102 4 1.814 18-03-2022 08:08
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Autocostruzione Catamarano Idea Fix 0 990 08-03-2022 19:48
Ultimo messaggio: Idea Fix
  riparazione scafo catamarano CLASSE A CAVICCHIONE 17 4.103 09-11-2020 23:00
Ultimo messaggio: CAVICCHIONE
  antingavonamento per catamarano gourmet 15 4.020 23-06-2020 11:45
Ultimo messaggio: gourmet
  progettare e costruire un piccolo trimarano Mario Falci 50 15.812 19-02-2018 00:36
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Prima deriva catamarano o trimarano OUT-SIDE 5 3.798 28-11-2017 16:55
Ultimo messaggio: montecio
  Refitting catamarano Mattia Esse prima serie Framauri_ 22 7.519 14-03-2017 18:55
Ultimo messaggio: Framauri_

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)