Nap
Senior utente
Messaggi: 1.275
Registrato: Mar 2010
|
40 lt acqua in sentina, condensa o infiltrazione
serbatoi e tubazioni, sono da esludere, controllati.
L'infiltrazione parte dalla coperta.
Io ho pensato ai candelieri ed a due finestrature fisse e per il momento ho escluso la falchetta.
Quello che mi ha lasciato veramente perplesso è che la vetroresina proprio nella parte al vivo, era grondante, le gocce cadevano e scivolavano lungo la fiancata bagnando le fodere di legno dei mobiletti, ho tutti i libri inzuppati il ripiano aveva ristagno d'acqua, idem in molti stipetti, pasta, biancheria ecc..
Il fenomeno è particolarmente evidente nella fiancata nord, (direi quasi esclusivamente) in questi giorni ha soffiato un pò di bora 0°C c'è stato un forte raffreddamento, all'interno avevamo 23°C, l'escursione è forte.
Quando ritorno controllo i cieletti, sono rivestiti di finta pelle, forse sotto ci sarà un pò di gomma.
Comunque come avete detto l'unica cosa è asciugare tutto, poi fare delle prove non vedo altro.
|
|
24-01-2011 03:52 |
|