Rispondi 
passerino, life line, jack line
Autore Messaggio
snow-sea Offline
Amico del forum

Messaggi: 802
Registrato: Apr 2005 Online
Messaggio: #42
passerino, life line, jack line
Citazione:Blu ha scritto:

La tua soluzione è ottima, ma difficile da realizzare.
Quella che ho proposto è quella adotatta sul 99& delle barche.
Se ti leghi corto (fettuccia a doppino) non vai lontano.

A far le pulci alla tua soluzione, sei scoperto in uscita dal pozzetto quando ti alzi in piedi per agganciarti sopra la tuga. In più non è compatibile con uno spry hodd. Ma è comunque una soluzione sicur.

Non ho mica detto che una soluzione è migliore dell'altra !!!
Sia ben chiaro non voglio far passare la mia a tutti i costi!Big Grin
Sto solo portando la mia esperienza per cercare di fare un'analisi di fattibilità.
Ovviamente non esiste uno schema fisso, ma ogni barca ha una soluzione possibile per garantire la massima sicurezza, che però non potrà mai essere totale.
Se ti leghi corto e scivoli fuori dalle draglie, anche senza andare completamente in acqua, puoi metterti in una situazione ancora peggiore.
Viaggi con moglie, morosa,figli? Pensi che riescano a riportarti di peso in barca? Ne dubito.Smiley39
I tratti lunghi di jackline sono anche pericolosi perchè se perdi l'equilibrio (anche senza andare fuori bordo) come minimo rotoli di qua e di là per parecchi metri: con che conseguenze?
Occorre quindi spezzarne la lunghezza con ancoraggi intermedi. Per questo l'albero è ideale.
Il cordone ombelicale dovrebbe essere doppio, proprio per proteggere i momenti di cambio:
-ti alzi in piedi nel pozzetto (dove devi essere assicurato)
-ti attacchi alla fettuccia esterna con il secondo cordone e POI stacchi quello nel pozzetto e ti muovi fuori

Sulla mia Nuvola ho già realizzato una Jack Line che mi dà (IMHO Smiley14) un sufficiente livello di sicurezza.
Torno a ripetere: necessaria una seria analisi barca per barca ed un obiettivo progetto della sicurezza.
Ho visto la tua foto.
Hai i tientibene esterni: sono robusti? Possono essere utilizzati per ancorare la fettuccia? Se sì, hai già risolto il problema.
Altrimenti puoi mettere un golfare vicino allo sprayhood lato pozzetto?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Non mi piace dire: la pelle è tua, quindi ...
ma necesse est ed ognuno è fatto a modo suo!

Poi non accetto, per mia formazioneSmiley39, il 'ragionamento': lo fa il 'gregge', quindi è OK.
Per me deve valere esclusivamente la convinzione ragionata e motivata.

Comunque, ho parlato anche troppo: scusate
BV
Mario
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2011 05:49 da snow-sea.)
27-01-2011 05:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 970 17-11-2023 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Line d'asse Zuanelli Z30 cypreablu 0 830 14-05-2021 17:54
Ultimo messaggio: cypreablu
  Rolla fiocco e lazy jack antonio80 2 2.231 08-03-2019 14:09
Ultimo messaggio: antonio80
  Rifare lazy jack: bozzelli, anelli, garrocci o che?? Giàcheseilì 17 8.046 16-05-2016 18:17
Ultimo messaggio: kermit
  Life line e velcro Shipman 38 13.752 27-05-2015 19:43
Ultimo messaggio: Flab
  Lazy jack: Come passare le cime senza salire sull'albero levante 13 10.317 14-09-2014 15:53
Ultimo messaggio: Brunello
  SECOND LIFE, una barca ADV! Profugo 16 4.721 01-07-2014 19:39
Ultimo messaggio: Zaurac
  lazy bag ( correggo jack ) mckewoy 36 15.385 03-04-2014 19:27
Ultimo messaggio: Jack1976
  Installazione Lazy Jack Totismarco2000 17 11.800 21-02-2014 06:16
Ultimo messaggio: Michele84pisa
  TENDALINO ma ho il lazy jack seidi 30 12.415 28-07-2013 10:02
Ultimo messaggio: seidi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)