Blu
Senior utente
Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007
|
passerino, life line, jack line
I tientibene sono i teak, a prua ci metto il tender.
La soluzione che ho adottato è in relazione: a come mi muovo in barca, a come mi lego e alla disposizione della coperta.
Il vantaggio è che la linea è perennemente armata, non intralcia e mi consente di uscire già agganciato dal pozzetto.
La linea sulla tuga sarebbe una buona soluzione, probabilmente preferibile, ma di difficile messa in opera per fare un lavoro ben fatto.
Non avere punti di sgancio consente velocità e continuità nel movimento.
Con legatura corta, prima di sbalzare fuori di lato, il corpo viene fatto cadere verso il basso appena il cordone va in tensione.
Non è pensata per correre a prua stando in piedi, ma per una persona che si muove con attenzione tenendosi bassa e sempre con le mani in appiglio.
Pur ammettendo che si può fare di meglio, ritengo quindi che la soluzione sia sufficientemente sicura allo scopo, economica il giusto, semplice ed efficace.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2011 19:35 da Blu.)
|
|
27-01-2011 19:34 |
|