Citazione:Palmitos way ha scritto:
Magosebino ti chiedo un'opinione in proposito: caricabatterie da 40 A con una sola uscita per ricaricare due batterie da 80 Ah in parallelo.
Non ti chiedo se è corretto perché ho già capito che il c.b. è un po' troppo potente. Quello che ti chiedo è se può in qualche modo essere rischioso. Grazie al mago e a chiunque vorrà chiarire.
non dovrebbe...
nel post sopra sottointendevo un'altra cosa (scusate)
visto che i caricabatterie contengono un regolatore di carica ;
se sono ben progettati , regolano la corrente in base alla richiesta
non è che vanno sempre al massimo
certo che se la batteria fosse in corto i cavi si scalderebbero parecchio
molti caricabatterie , anche vecchi , hanno diversi metodi di carica ..(Min Max) e così regolano la corrente massima
i caricabatterie da tanti A sono utili quando si hanno .. più batterie o batterie molto grandi ..
io su un 35 piedi avevo quella strumenti che era una batteria da trazione da 400Ah .. e qiundi con quello piccolo ci mettevo un bel po' a terminare la carica (ma tanto lasciavo il carica batt per più giorni)
nel tuo caso sarebbe auspicabile un ripartitore per la carica
anche se devo dire che batterie uguali , comprate assieme e sempre usate in parallelo non danno problemi
se invece le usi in parallelo con il selettore (1,2 , both) allora è meglio caricarle separatamente (se non hai un ripartitore)