02-02-2011, 14:49
Signori,
ammetto che io ho dovuto rileggere diverse volte il filo intero perché non ho capito proprio di cosa Augusto volesse parlare.
Tiger Henri, non vi è permesso esprimere opinioni sulle persone (ndr 'delirio' 'maestro' servono solo ad inasprire la discussione).
Quindi Il singolar tenzone finisce qui, nessun commento ulteriore.
Rientro in tema:
Mi pare di aver capito che Augusto chieda se esiste un rapporto ottimale tra distanza tra boma e trasto (in verticale direi quindi) e lunghezza della rotaia del trasto stesso, dico bene Augusto?
Ed in effetti non mi pare aver letto risposte in tema (ma magari non le ho capite). Einstein (e mi pare ovvio con quel nick) sembra l'unico ad aver proposto un rapporto molto basso (boma basso e trasto lungo).... a voi AMICI della vela
ammetto che io ho dovuto rileggere diverse volte il filo intero perché non ho capito proprio di cosa Augusto volesse parlare.
Tiger Henri, non vi è permesso esprimere opinioni sulle persone (ndr 'delirio' 'maestro' servono solo ad inasprire la discussione).
Quindi Il singolar tenzone finisce qui, nessun commento ulteriore.
Rientro in tema:
Mi pare di aver capito che Augusto chieda se esiste un rapporto ottimale tra distanza tra boma e trasto (in verticale direi quindi) e lunghezza della rotaia del trasto stesso, dico bene Augusto?
Ed in effetti non mi pare aver letto risposte in tema (ma magari non le ho capite). Einstein (e mi pare ovvio con quel nick) sembra l'unico ad aver proposto un rapporto molto basso (boma basso e trasto lungo).... a voi AMICI della vela
