Rispondi 
lavori carena
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #20
lavori carena
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:stevern ha scritto:
Io voglio darti un consiglio, ma soprattutto fare una premessa: quando i lavori da effettuare su una barca assumono connotati importanti che rientrano nella idoneità alla navigazione della barca stessa, si tratta di interventi straordinari che richiedono l'approvazione dell'Ente preposto (RINA o altro equiparato e certificato). In altri Paesi come la Germania questo non esiste ma solo perchè la responsabilità viene affidata completamente all'armatore compreso tutto ciò che ne deriva anche in termini di assicurazione e risarcimento per danni provocati a se stessi ed a altre imbarcazioni. Non conoscendo l'entità del tuo intervento, ma supponendo che la superficie interessata sia piuttosto estesa, il suggerimento che ti darei è lo stesso di quello di Cauro. Ma ne vale la pena? Se così fosse, te la sentiresti di considerare affidabile lo scafo sul quale avrai messo le mani? Non ti offendere ma se non hai ravvisato l'importanza dell'esistenza del Rina, non vorrei che ti avventurassi in una strada con troppa superficialità, sia progettuale che operativa. Io non credo sia una cosa molto ben fatta e nonostante le alcune migliaia di euretti che hai già speso. Chiedi consiglio ad un cantiere qualificato per quantificare il danno e il costo di un eventuale intervento 'sicuro'. Però rispetto anche le tue idee WinkWinkWink

E' un'Alpa 550, forse un Paiardi R18, CINQUE METRI E MEZZO, il RINA cosa dovrebbe verificare e perchè? Ed il risultato di questa verifica, dove verrebbe trascritto?
Bravo Pino che rimetti la palla al centro, io mi sono trattenuto, di certo al Rina di una barca di 6,5 gli frega poco e niente.

Tornando a jago84 e riguardo ai lavori sono sorpreso che per una riparazione interna si debba scoperchiare una barca, temo che vista la tua scarsa esperienza il cantiere ti stia prendendo per i fondelli.
Per far fare un lavoro del genere ad un cantiere ci sono solo due condizioni:
1 essere Dapnia
2 fidarsi del cantiere

Se ti manca uno dei due requisiti fai il lavoro in economia e impara a farlo da solo
02-02-2011 21:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 480 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Lavori in bagno Jonah11 7 653 08-06-2025 09:39
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 695 03-11-2024 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  lavori su asse timone vonkapp 7 940 15-06-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Riassunto lavori eseguito sul mio Arpege del 1970 Roberto Adrianopoli 6 1.552 12-04-2024 08:51
Ultimo messaggio: giuseppegargano
  Lavori eseguiti sul nostro Arpege N° 460 Roberto Adrianopoli 7 4.108 13-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: PlayaSardinia
  Carena Piratino 16 2.119 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.259 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.543 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  [Disc. divisa] CLASSIS - IT - Lady Laura 35 - lavori di ripristino trinityfm 0 489 06-11-2023 17:18
Ultimo messaggio: trinityfm

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)