Madinina II
Senior utente
Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006
|
ZINCO MOTORE NEL FILTRO ACQUA
Citazione:dapnia ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
Il collegamento alle masse metalliche, se fatto in maniera stabile mettendo, per esempio, in equipotenziale i candelieri, può prevedere una semplice pinza a coccodrillo sul cavetto dello zinco e zac, fatto.
Ecco, questo è bizantino per me...! ![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
Euipotenziale, ovvero, tutti collegati insieme - i candelieri - a loro volta collegati al motore...attacco cavo elettrico con zinco a pera al candeliere e il gioco è fatto? Cazzata vero...?
Un bel cavo elettrico collegato al motore in un punto stabile, sull'altro capo la pera e via...no?
Sparo nel mucchio, lo sò!
E sparando nel mucchio ci hai preso, ma un po' a caso.
Ho strascritto riguardo questo argomento ed a proposito dell'impianto di bonder.
Spiegato già tutto con schemi e foto.
In sostanza si tratta di collegare tra di loro tutte le masse metalliche con un generoso cavo: motore, prese a mare (se di metallo), bowtruster, timoneria, lande, candelieri/draglie, salpa e musone se la puleggia è di nylon, ecc.
Poi in un punto qualunque e comodo collegare la pinza a coccodrillo (o il morsetto) dello zinco a pera, che va calato verso il pontile, quando la barca sta ferma più di due giorni.
Funziona con maggior sicurezza se è montato anche un isolatore galvanico (zinc saver) o un trasformatore d'isolamento.
Non volendo arrivare a tanto si può calare lo zinco collegandolo a ciò che si vuole preservare, ma è da vedere se non si fa peggio.
Le correnti galvaniche, quelle vaganti, quelle indotte, quelle di dispersione, ecc. sono delle brutte bestie ed il discorso non si può esaurire in poche righe.
Oltretutto quasi tutti abbiamo l'abitudine di pasticciare vergognosamente in barca facendo cose che spesso inficiano il migliore degli impianti di protezione.
Grazie per la pazienza e la spiegazione Dapnia, mi vado a vedere anche il 3D sul bonder (non l'ho letto).
Ho notato sulla mia che in vari punti metallici (l'ho visto su attacco lande a scafo, motore, albero, ecc) c'è una specie di piattina metallica larga circa 2 cm (come se fosse l'anima di una cavo elettrico ma piatto, hai presente le 2 spazzole delle vecchie automobiline della Polistil? Uguale ma larghe 2 cm e color argento). Non ho capito se tutte queste parti metalliche siano collegate tra loro attraverso questa piattina (dovrei smontare tutto per capirlo)...tu hai idea di cosa possa essere?
|
|
10-02-2011 05:06 |
|