Citazione:allacatalla ha scritto:
dapnia ha scritto 'Mah!
E pensare che ci sono dei fessi che montano winch elettrici spendendo di meno....'
Dicci come hanno fatto che magari faccio il fesso anch'io!!
Ciao e grazie
Per esempio con i kit di elettrificazione dei winch esistenti, o cambiando il winch.
Lasciamo perdere l'adattamento dei trapanini, buono solo per barche piccole e sforzi leggeri, per i quali basterebbe fare colazione con l'Orzobimbo (

).
Parliamo di winch di barche con un certo dislocamento ed un tiro sui cavi serio.
Guarda quanto costa l'oggetto proposto, quello tosto e che rende parecchi chilogrammetri, quanto pesa, il lavoro che richiede per portare i cavi in pozzetto (spine, cavi, interruttori di protezione, ecc.), e tutto per avere una cosa che è scomoda, ce l'hai sempre tra i piedi, richiede comunque forza e fatica (tienilo fermo mentre sforza), facilemte ti finisce in acqua, se non sei accorto nell'uso si spana l'inserto a stella, ecc.
O, per non averlo tra i piedi, lo tieni giù e per la pigrizia di andarlo a prendere non lo usi mai.
Se serve realmente avere un winch elettrico, per lo sforzo davvero grande richiesto, e il cantiere non l'ha messo di suo, allora c'è qualcosa di errato nel progetto del piano di coperta, o il tutto è stato pensato per un diverso equipaggio...o, in fase di acquisto, sono stati risparmiati i soldi sbagliati ([:246]).
Quindi è un ripiego e, come tutti i ripieghi, non è il meglio dell'ottenibile: il che, in mare, non va tanto bene, e prima o poi si paga.