Grazie Dapnia , sono dubbioso sulla tua analisi , il sughero è un materiale comunemente usato per pavimentazioni civili e addirittura palestre ecc, ( basta vedere in rete quante applicazioni ha ), figuriamoci in barca dove tutti noi (chi piu' chi meno) andiamo con scarpette adatte o scalzi ecc.
Se ha dei difetti , mi sa che non sono quelli di usura e di sgranatura , forse lo facevano i laminati di un tempo.Comunque faccio un test su un laminato da centro commerciale poi eventualmene posto.
Citazione:dapnia ha scritto:
Citazione:Massimo1975 ha scritto:
E' un lavoretto che piacerebbe fare anche a me . So che mi massacrerete
, ma il sughero è un ottimo materiale , economico , ecologico leggero facile da lavorare , eccellenti doti antiscivolo , volendo lo si potrebbe lavorare intervallando striscie di due diversi tipi di sughero per dare un effetto nautico , non credo sia facile da lavorare con comentatura tipo teck ( gommature) perche' si rischia di sporcare tutto.
Qualcuno ha mai provato ?
Massimo
Effetto estetico anche gradevole, ma il sughero è un materiale molto tenero e con scarsa coesione, si usura in fretta e, usurandosi, fa polvere (tipo segatura) e truciolini che vanno in sentina e possono bloccare le pompe.
In genere come piano di calpestìo dura poco.