Rispondi 
Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #242
Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4
Gli ultrasuoni sono definiti come onde acustiche (meccaniche) generate a frequenze superiori alla massima udibile per l'uomo che e' di 16KHz circa.
Le macchine che debbono essere utilizzate per eseguire azioni meccaniche mediante vibrazione sono costruite in modo da lavorare a frequenze superiori a quelle udibili principalmente con lo scopo di avere un ambiente di lavoro piu' gradevole (non rumoroso) e limitare i rischi di danno al nostro apparato uditivo (che reagisce al suono tanto meno quanto piu' ci si allontana dal limite uditivo).
Fra queste frequenze le piu' comunemente usate sono nell'intorno dei 20KHz o, ancora piu' diffuse, nell'intorno dei 40KHz e questo principalmente per ragioni economiche (i generatori e i trasduttori costano meno).
Per scopi particolari vengono utilizzate frequenze piu' alte ed e' il caso degli ecoscandagli che lavorano da 100KHz in su (comunemente 200KHz) e degli ecografi per diagnosi medica che arrivano anche a vari MHz e questo solo per avere maggiore risoluzione grazie ad una lunghezza d'onda minore.

Le macchine per saldare sfruttano semplicemente il calore generato dallo sfregamento fra le due parti da unire quando sottoposte a vibrazione.

Le macchine per lavare sfruttano l'azione meccanica e il fenomeno di cavitazione che si verifica all'interfaccia liquido-solido quando quest'ultimo, sottoposto a vibrazione si sposta tanto rapidamente da non consentire al liquido di seguirlo (stesso caso dell'estremita' di un'elica troppo veloce in acqua).

I 'litotritori' non sfruttano gli ultrasuoni nel vero senso della parola poiche' lavorano ad 'onda d'urto' e non in onda continua o a treni d'onda nel senso che pur essendo i trasduttori concettualmente molto simili a quelli delle macchine ad ultrasuoni questi vengono usati per trasmettere qualcosa che assomiglia piu' ad una 'martellata' che ad una vibrazione (dicendolo in modo estremamente semplificato) e, quindi, trasportano in un 'singolo fronte d'urto' una grandissima quantita' di energia. In questo caso non e' quindi appropriato parlare di una 'frequenza di lavoro'.
11-02-2011 05:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Controllo della fase di carica e della fase di scarica delle batterie servizi santicuti 7 1.723 29-12-2021 14:35
Ultimo messaggio: bludiprua
  Calypso ultrasonic ismael 3 1.867 17-08-2018 20:20
Ultimo messaggio: jaccky74
  nuovo sistema antifouling elmer50 59 16.051 21-10-2016 21:13
Ultimo messaggio: bobspiderman
  Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) Madinina II 57 15.743 21-10-2012 05:08
Ultimo messaggio: Madinina II
  Fase floating del caricabatterie alx 22 15.281 23-05-2012 18:47
Ultimo messaggio: IanSolo
  area cavi corrente andros 6 3.454 30-03-2012 15:52
Ultimo messaggio: IanSolo
  Antifouling elettromagnetico? beppe_rm 11 4.043 04-12-2010 05:56
Ultimo messaggio: beppe_rm

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)