Rispondi 
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #113
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Citazione:otto ha scritto:
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Citazione:otto ha scritto:
Sicuramente il perito sta dalla parte di chi lo paga in ogni caso e sempre di chi compra stai sicuro che cerchera sempre di sminuire e mai di accrescere chi sta vendendo io non ho mai sentito che chi vende abbia un perito per cui sono come quelli delle assicurazioni portano sempre acqua al loro mulino.

Quando faccio una perizia, io sto dalla parte della verità

Perchè se dico quella barca ha un problema, tanto per cercare di far scendere il prezzo e poi risulta che non è vero, io ne pago le conseguenze

Io non altero la verità per compiacere un Cliente, preferisco non accettare un incarico se mi viene chiesto questo, cosa fanno gli altri non m'interessa, ma voglio credere che seguano questa mia stessa filosofia

Se mi chiedi una perizia, la faccio con lo stesso criterio che adotto se me la chiede un Giudice, per far conoscere la verità al di fuori di tutto
Bene se tu sei un perito, buono a sapersi da come dici sei onesto e ce ne sono pochi possiamo contare su di te al bisogno .

Racconto un fatto accaduto anni or sono

Il responsaile di una grossa Compagnia Italiana, un giorno al telefono mi disse: il perito buono è quello che mi ritarda la liquidazione il più a lungo possibile e con ogni mezzo

Risposta
Dottor ******* cancelli il mio nome dall'elenco dei periti *******

Da quel giornio mi son rifiutato di fare perizie per quella compagnia e mi dava una cinquantina di perizie all'anno

Io comne perito ho il DOVERE di agire secondo scienza e coscienza e agire in questo modo, secondo il mio punto di vista, vuol dire non cercare d'infinocchiare nessuno

Io posso cercare le motivazioni tecniche per permettere ad un mio Cliente di risparmiare dei soldi in fase di trattativa, ma sempre e solo con motivazioni LECITE

Primo perchè la gente non deve essere infinocchiata

Secondo, perchè l'acquirente al quale ho fatto risparmiare dei soldi con delle gabole tecniche. domani potrebbe essere il venditore....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-02-2011 07:07 da Leonardo696.)
19-02-2011 07:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 11 215 oggi 09:32
Ultimo messaggio: lupo planante
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 381 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  prodotti in vetroresina Resolution 1 238 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.144 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.306 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 693 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 2.549 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 585 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 926 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.045 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)