Rispondi 
Modifica paranco scotta randa per crocieroni
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #16
Modifica paranco scotta randa per crocieroni
Citazione:studiodip ha scritto:
Anche io, in barche come la nostra, reputo necessario in bolina aggiungere un controllo della randa in varea del boma ma lo realizzerei senza però modificare il circuito della scotta randa esistente.
Mi spiego. La necessità di un controllo più rapido e possibilmente posizionati sopravvento e aiutati da un winch (come nel circuito alla tedesca) si pone solo con andature dal traverso alla bolina perchè di lasco si può lavorare con il winch in tuga senza problemi.
Tu usi il gennaker o una vela di prua ed avrai sempre libero il winch sopravvento.
Metti due bozzelli a poppa e cui fai passare ad ogni cambio di bordo una scotta che dalla varea del boma passi sul winch di sopravvento e lavori da li.
Durante i cambi di bordo ti basta chiudere lo stopper della scotta randa in tuga prima di virare per poi riaprirlo una volta che hai terminato di cazzare il genoa ed hai passato la scotta sul winch di sopravvento.

E chiaro che in una regata a bastone è un pò troppo macchinoso, ma se ipotizzi di fare lunghi tratti su un solo bordo credo che così tu possa sfruttare la forza del winch che agirebbe in diretta come il genoa, mantendendoti comunque la sicurezza del circuito randa originale efficiente e pronto all'uso.

Volendo potresti usare per rinviare la scotta della randa gli stessi bozzelli del gennaker. Come il winch, quello sopravvento non lavora. Se addirittura sono apribili diventa anche una manovra rapida.

Puoi provare con il materiale che hai già e farti un idea.
Ciao Davide l'idea di lavorare con la scotta randa sulla varea del boma venne proprio da te qualche tempo fa....
Comunque è ovvio che l'attuale circuito della scotta non viene tolto ma i bozzelli del paranco verranno fissati con grilli rapidi per staccarli durante la navigazione.
L'esigenza di controllare la scotta randa nel modo illustrato nasce dal fatto che se parteciperò a regate d'altura in due (tipo RivaX2 , RomaX2 ecc.) ci sarà il momento che uno dei due va a dormire e l'altro naviga da solo dovendo controllare sia genoa che randa ed avere i due winch sotto controllo del timoniere (quello sopravento per la randa, quello sottovento per il genoa) è un bel vantaggio.
Ovvio che prima di fare acquisti onerosi effettuerò delle prove con materiali di recupero
23-02-2011 19:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 46 2.138 31-07-2025 08:59
Ultimo messaggio: st00042
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 702 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 833 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 967 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.842 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.906 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 451 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.384 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  Modifica randa in Kevlar vaimo 5 680 12-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: penven
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.369 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)