Rispondi 
Tampasia 1963 di Francois Sergent cantiere d'Este
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.354
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #10
Tampasia 1963 di Francois Sergent cantiere d'Este
Citazione:gioscar ha scritto:
Salve a tutti, sto andando avanti con i lavori su Tampasìa, ho finito gli interni sbarcato e riparato il motore, smontato le manovre dell'albero e sto per procedere a smaltarlo di nuovo e a sostituire le drizze

Visionate le ultime foto di quest'album!

https://picasaweb.google.com/giorgioscar...directlink

vorrei qualche parere di voi esperti, soprattutto un commento di Pegaso

Finalmente ho trovato il tempo di guardare le foto.
Innanzi tutto complimenti per l'impegno non indifferente, anche se la barca era fondamentalmente sana e fortunatamente non hai dovuto rifare completamente il ponte in teak come sovente accade, i lavori fatti e da fare sono tanti.
Fondamentalmente mi pare che il cantiere stia lavorando bene, a me, però questa è una mia fisima personale, non piace tanto l'uso diffuso del colorante mogano, ma lo usa anche il Cantiere dell'Argentario, come ho avuto modo di vedere su un lavoro di ristrutturazione recente.
Purtroppo quando si inizia non si sa dove si và a finire e i lavori si moltiplicano, e i costi relativi anche.
La barca è molto elegante e merita assolutamente i lavori che stai facendo, ho una domanda, sai se nasce già con il timone separato dalla chiglia o e una modifica sucessiva?
Perchè un timone separato nel 1963 sarebbe qualcosa veramente d'avanguardia, Sparkman e Stephens lo intoduce solo nel 1967 sulla scia del progetto del 12 mt S.I. Intrepid sui suoi one tonners.
L'albero invece a due ordini di crocette in alluminio è sicuramente posteriore.
Non sperare negli sponsor, sono spariti, e purtroppo in Italia non c'è nessun aiuto per chi vuole conservare una barca d'epoca o classica, ricade tutto sulle nostre spalle.
Ancora complimenti per il coraggio e l'impegno, ci sono tante barche che avrebbero bisogno di trovare una persona appassionata e determinata come te.
Un lavoro veramente meritorio.
28-02-2011 22:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Alba 1959 - Cantiere D'este AdrianoM 9 3.938 11-09-2024 16:24
Ultimo messaggio: WM@
  cantiere carliini classe Donella il Maria Luise divelaguna 13 7.907 07-12-2022 22:28
Ultimo messaggio: peleg7
  Cantiere Carlini + C. & N. N/A. 9 5.220 01-10-2016 12:22
Ultimo messaggio: rioda
  daysailer e più Cantiere Alto Adriatico pegaso 20 8.778 09-06-2016 21:32
Ultimo messaggio: MICHELE SANTELLI
  Cantiere Craglietto Epoca lynx73mmg 36 9.512 30-03-2011 19:23
Ultimo messaggio: lynx73mmg
  cantiere Baglietto 'an italian masterpiece' pegaso 4 3.416 13-03-2011 06:00
Ultimo messaggio: beppe_rm
  Cantiere Carlini, Clan III Moleskine 38 8.373 19-05-2008 16:34
Ultimo messaggio: Moleskine

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)