Citazione:ZK ha scritto:
avrei anche una domanda di riserva... non mandatemi a quel paese... se mi piglio un vhf portatile (ne ho uno vecchio da marinizzare) lo trovo con l' uscita per la usb che attacco e me ne frego di capirci...nel caso, che mi conviene prendere?
Il portatile non va bene principalmente per due motivi (a parte gli altri

):
L'AIS ha senso se lo lasci acceso sempre (almeno in navigazione) in modo da poter vedere i bersagli da lontano (anche prima di vederli visivamente) e valutare se ti interessano o no.
A questo punto è facile che il tuo VHF portatile debba essere alimentato, rendendolo un fisso o quasi.
Per lo stesso motivo anche la portata dell'antenna ha importanza e coincide più o meno con quella del VHF.
Se da un fisso puoi aspettarti ragionevolmente una 30ina di miglia (ok, te ne potrebbero bastare anche qualcuna meno ma male non fa) da un portatile quando va bene sei attorno alle 3/5, troppo poche per aver davvero senso.
Se proprio non ne sai nulla di collegamenti e non vuoi complicarti la vita perchè non prendi direttamente una black box tipo questa
http://www.mesltd.co.uk/nasa-black-receiver-p-784.html
Se non altro ha molte più probabilità di funzionare rispetto quello che vuoi fare tu
BV