Rispondi 
chiudere presa a mare quando il motore non parte
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #37
chiudere presa a mare quando il motore non parte
Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Comunque se vedi il disegno sopra, già dovrebbe essere chiaro che il collettore di scarico del motore è molto più basso del collo d'oca. Se pensi che l'acqua di mare che viene usata dal raffreddamento e proveniente dallo scambiatore viene immessa nel collettore del motore, ti renderai conto che se il motore non parte la pompa di mare continua a buttare acqua all'interno, ma venendo a mancare la pressione dello scarico tale acqua superato un certo livello torna indietro ed allaga anche i cilindri. Ovviamente ciò accade solo se il motore non parte altrimenti con i gas di scarico il circuito si svuota regolarmente.

Da questo ragionamento capiarai che non è importante quanto sia sotto il livello del mare il motore, l'allagamento puoi avercelo a prescindere, a meno che tu non abbia un collo d'oca più basso ma qui insorgerebbero altri pericoli.

Come nel 99% dei casi, Kermit, dici cose giustissime e ponderate... Smile
Sei un po' incazzoso, ma... pazienza. Smile Smile

Comunque mi piacerebbe che citassi anche l'esistenza di quelle benedette saracineschette che i cantieri seri istallano sul fondo del marmittone (se non c'è già) e che sarebbe opportuno utilizzare ogni tanto.
Per esempio, piuttosto che rovinare la girante quando il motore fa le bizze di brutto, qualche volta conviene sopportare un paio di secchiate d'acqua in sentina.

Daniele
Hai detto bene i cantieri seri la installano ma normalmente c'è un tappo di scarico, ma non serve per quello che stiamo dicendo, serve per scaricare l'impianto di scarico d'inverno al fine di evitare congelamenti dell'acqua che rimane e per tenere l'impianto di scarico asciutto.
Ok sarò incazzoso SmileSmile:)ma ora stai tranquillo che arrivano tanti velisti soprattutto del nord (al sud non c'è bisogno, fa più caldo)che nemmeno sapevano che qunado si mette in secco la barca oppure nell'invernaggio si potesse asciugare la marmitta ed evitare ghaccio alghe morchia e corrosione.
Ciao
12-03-2011 02:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa acqua esterna invece che da Saildrive 120S Fabio_DB 6 458 28-04-2025 15:10
Ultimo messaggio: bludiprua
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 529 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 1.735 08-11-2024 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  honda 2,3, manutenzione,non parte. Barmanou51 12 1.129 23-10-2024 13:47
Ultimo messaggio: ciolli
  Rottura parte della trasmissione Galfano17 8 893 13-08-2024 19:23
Ultimo messaggio: maurotss
  Domanda stupida su scambiatore di calore parte 2 lupo planante 5 1.011 17-04-2024 09:07
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Scarico a mare motore roby.cararo@gmail.com 5 1.473 26-11-2023 18:05
Ultimo messaggio: Arcadia
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.891 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  pulire presa a mare sdrive volvo sventola 34 14.155 29-03-2023 20:40
Ultimo messaggio: gfrancs
  Sforzo su monoleva dopo retro per chiudere la Max Prop skippy2 15 2.482 26-07-2022 17:33
Ultimo messaggio: DIAKOPES

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)