Citazione:TestaCuore ha scritto:
secondo me queste cose possono capitare soltanto su barhe vecchie o mal progettate. Con i livelli attuali di tecnologia ed industrializzazione, stento a credere che un problema 'banale' come questo possa sussistere ancora.
Sulla mia il motore sta al di sopra della linea di galleggiamento e sono sicuro che volvo e/o il cantiere avranno previsto una soluzione (una valvola di non ritorno o non so quale altra diavoleria). Anche perchè, ve lo ricordo, danni del genere, se occorsi nei primi 2 anni di vita della barca, andrebebro comunque per legge riparati in garanzia dal cantiere!
bondì
sul mio volvo 2030 mi hanno installato una specie di blocco di ghisa originale della casa, che da l'impressione di essere unsifone e lo chiamano branchetto. avevo problemi di ritorno e ora mi sembra tutto a posto, veramente da anni ormai.
saluti
alessandro