Rispondi 
strozzare il caricabatterie
Autore Messaggio
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #25
strozzare il caricabatterie
i frati mi hanno mandato questo. ve lo rigiro.

interessante la parte sulle galvaniche e sulla sicurezza a bordo


Per fornire energia una batteria deve essere costantemente ricaricata attraverso una sorgente di corrente elettrica. La sorgente non dovrebbe mai fornire una corrente superiore al 10% della capacità in Ah della batteria stessa. Ad esempio una batteria da 80Ah non dovrebbe essere ricaricata ad un rate superiore di 8/10 A per evitare danni. In campo automobilistico esistono dei carica batterie, detti rapidi, in grado di fornire correnti talvolta addirittura superiori a quella di targa della batteria. È il miglior modo per danneggiare irrimediabilmente una batteria, magari nuova, e comunque abbreviarne di molto la vita. Un processo di carica violento può infatti surriscaldare le piastre fino a distorcerle, danneggiare i collegamenti interni, indurre processi elettrochimici violenti, tutte cose deleterie per la batteria.


Per la ricarica delle batterie, quando la barca è all'ormeggio, si usa normalmente un carica batterie connesso alla presa di banchina a 220 Vac,o 110 Vac in altri paesi.
Un errore da evitare assolutamente è quello di connettere la terra della barca con la terra che arriva dalla banchina attraverso il cavo di alimentazione del caricabatteria. Sfortunatamente molti di questi oggetti, per motivi di certificazione o omologazione sono costruiti con la terra connessa alla carcassa e con il terminale negativo di uscita (-) connesso a questa. Se la terra di banchina fosse perfetta e perfetto lo stato (elettrochimico) dell'acqua sotto la barca non ci sarebbero problemi: di regola questo non avviene. Il risultato è che rischiamo di trovarci con assi, eliche, supporti, scarichi, o addirittura con mezzo motore se la barca ha i piedi poppieri, attraversati da una corrente che fluisce tra la banchina e l'acqua a causa della differenza di potenziale tra questi due elementi. In alcuni casi una simile situazione può creare danni gravissimi specie alle parti in alluminio della barca. Per evitare questa situazione ci sono solo due strade.
• Utilizzare un caricabatterie del tipo isolato e quindi con la spina che non ha la terra.
• Frapporre tra il caricabatteria e la banchina un trasformatore 220/220 lasciando aperto il collegamento di massa sul caricabatteria con la sicurezza che scosse, se tutto funziona correttamente, non dovremmo prenderne.

Non utilizzare un caricabatterie esagerato, come potenza, rispetto al bisogno. A meno che non si abbia necessità di usare grosse quantità di corrente elettrica a 12V quando si è in banchina un caricabatterie non dovrebbe avere una corrente superiore al 10% della corrente di targa della batteria o batterie in carica. Questo specie se si vuole lasciare il caricabatterie attaccato costantemente 24 ore su 24. In commercio esistono molti caricabatteria ma, purtroppo, quelli per applicazioni nautiche hanno prezzi assolutamente esagerati a causa della loro tecnologia di tipo switch. Il consiglio è di acquistare un apparecchio, di buona qualità, per uso automobilistico. In genere sono dei semplici trasformatori di potenza con un circuito lineare di ricarica che è però perfettamente sufficiente all'uso: non scaldano troppo e costano un quinto.

Se la linea del 220 viene usata anche a bordo per ulteriori utenze è assolutamente necessario inserire un interruttore magnetotermico e un salvavita tra la banchina e la barca.
Il salvavita e il magnetotermico devono essere rigorosamente bipolari per evitare che falliscano nel funzionamento a secondo di come è cablata la presa in banchina. Nel dubbio sulla siglatura del componente si chieda informazioni precise al venditore.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



16-03-2011 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 389 17-07-2025 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 597 13-01-2025 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 3.219 16-05-2024 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 1.528 04-09-2023 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 4.681 23-08-2023 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Caricabatterie , montaggio orizzontale FIL 13 1.773 01-05-2023 15:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegamento caricabatterie alessandro alberto 24 3.117 19-02-2023 21:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.608 08-12-2022 20:15
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatterie Dophin Luciano53 18 5.563 21-09-2022 11:32
Ultimo messaggio: goodwind
  Pb batterie o caricabatterie? bacchus 6 1.385 30-08-2022 11:32
Ultimo messaggio: bacchus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)