Rispondi 
rifacimento gommatura teak
Autore Messaggio
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.832
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #9
rifacimento gommatura teak
si, abbiamo nastrato per evitare di dover scartavetrare molto a fondo per togliere il sica, mi piaceva anche l'idea di premere il sica con la spatola dentro il canalino, ed infine non lasciando una gran quantita di sica, secca molto piu' rapidamente (che in questo periodo non e' male)
il nastro e' stato tolto subito appena finita una parte,prima la tuga, poi una passeggiata fino alle sartie, altra passeggiata,e il giorno dopo dalle sartie a poppa, togliendo il nastro subito anche se in qualche punto lo spigolino del sica tende ad alzarsi si riabbassa da solo.
a questo punto non serve rifilare, ma solo leggermente scartavetrare.

fra l'altro ho utilizzato del normalissimo nastro da carrozziere, cosa sconsigliata da 'radiobanchina', in porto mi consigliavano quello blu,che e' piu' resistente,ma costosissimo.






Citazione:marbr ha scritto:
qualche domanda:

avete nastrato il legno a filo comenti per non farlo sporcare di sika?
se così fosse il nastro lo avete tolto da fresco (il sika)? se è così non c'è il rischio di sollevare parte del sigillante nel comento?
come rifilate il sika a filo legno?

per ora basta così, grazieBig Grin

quello che non c'è non si rompe!!.
www.senzadimora.it


(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2011 01:18 da senzadimora.)
19-03-2011 01:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 803 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 428 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.291 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 997 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.084 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Rifacimento antisdrucciolo windex 19 1.800 26-09-2024 19:03
Ultimo messaggio: mauryc68
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 579 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 622 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.114 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.218 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)