Citazione:cicciopettola ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Francamente per il tipico crocierista puro, che detesta la bolina stretta, come lo spi, come i venti sopra i 15 nodi, il dacron va benissimo.
Probabilmente detesta andare a vela quando c'e' vento perché non ha attrezzatura e vele adeguate....
Per fare un paragone automobilistico e' come dire che chi non ama la montagna puo' fare a meno di montare le gomme da neve.... salvo poi trovarlo schiantato nel fosso quando nevica mentre scendeva dal cavalcavia dietro casa....
paragone perfettamente calzante! [:72]
scusatemi ma mi sorge un dubbio: prima dei laminati o comunque delle ultime frontiere della tecnologia velica cosa c'era? e questo 'prima' quand'era? (non sono domande retoriche)
nel senso, a parte il fatto che ho la massima stima di tutti quelli che sono intervenuti, a istinto mi verrebbe da dire che comunque col dacron si possono fare parecchie cose, compresa la navigazione alle alte latitudini. ovvio che un materiale migliore è migliore e basta, ma dire che col dacron si è in un fosso non è esagerato?