Rispondi 
Aiuto Alternatore
Autore Messaggio
Nick Offline
Amico del forum

Messaggi: 393
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #7
Aiuto Alternatore
[quote]wind e sea ha scritto:
mi pare di aver visto qualcosa di interessante scritto da nick....cancellato[?]
[quote]
Non mi ricordo di aver cancellato qualcosa da altri post! Boh?

Preliminarmente osservo che se al ripartitore la corrente arriva da B+ (come accade direi sempre se B+ è l'uscita positiva), collegando con un cavetto, per quanto piccolo, dalla batteria servizi al B+ questo è un bypass del diodo. Sopravvivrebbe finchè la resistenza del cavetto, al crescere della corrente, 'magicamente' causasse una caduta di tensione pari a quella del diodo (e la corrente in eccesso quindi passa dal diodo). Ma sostanzialmente ci fregherebbe IL vantaggio del diodo: impedire che (ad alternatore spento) corrente possa migrare dalla batteria servizi a quella motore (servizi-B+-ripartitore-motore) togliendoci ridondanza se c'è un corto/dispersione alla batteria motore.
Colgo l'occasione per ricordare che facendo questo bypass con un cavo adeguato, e un solenoide di potenza, che si chiuda solo durante la carica, si può assicurare tensione diretta dall'alternatore ai servizi, e a voltaggio un pò più ridotto al motore (cui arriverebbe comunque con la caduta del diodo). Vantaggi:
1. nessuna perdita di potenza lato servizi (0,6V con 50A= 30W!) con lavoro alternatore disperso in calore
2. se abbiamo lunghi periodi di 'bulk' es. 14,4 volt ai servizi non rischiamo di accorciare la vita alla batteria motore che probabilmente sarebbe presto già carica (e avendo bassa corrente dal diodo avrebbe bassa caduta, ovvero addirittura più di 14,4v. Col Bypass chiuso sarebbe sempre 0,6V sotto la tensione dei servizi)
3. Per gli smemorati (come me... questo era infatti il mio impianto per parecchi anni) basta pilotare il solenoide di bypass dal D+: quando si spegne l'alternatore (al più tardi quando spengo anche il quadro) il bypass si apre e gli impianti servizi e motore sono perfettamente isolati.

Per tornare al rompicapo del caso specifico, per poter ipotizzare risposte... marca e modello dell'alternatore? Magari una foto del relativo fondello con i collegamenti?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-04-2011 06:29 da Nick.)
13-04-2011 05:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 268 22-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.973 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 20 1.379 05-05-2025 19:06
Ultimo messaggio: vonkapp
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 831 22-08-2024 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Un aiuto per un cartografico Montecelio 0 409 19-08-2024 10:53
Ultimo messaggio: Montecelio
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 721 14-08-2024 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 816 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 11 1.150 23-06-2024 18:48
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.421 10-06-2024 13:25
Ultimo messaggio: spinner
  Alternatore aggiuntivo per Yanmar 4JHE Giuditta 13 1.214 06-06-2024 21:43
Ultimo messaggio: giodag

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)