Citazione:emozioneblu ha scritto:
Se la pressione interna fosse uguale a quella esterna (atmosferica) il parabordo non sarebbe in grado di 'reagire' alla spinta dell'imbarcazione, perchè non presenterebbe volume proprio, se non quello del PVC. Il suo funzionamento è direttamente legato alla comprimibilità del volume d'aria intrappolato all'interno che si comporta come un corpo elastico. Quando esso è costretto a variare (diminuire) sotto l'effetto della spinta, aumenta la sua pressione e quindi la forza di reazione che si oppone alla spinta stessa. Per garantire il volume di aria necessario allo scopo i parabordi devono essere tenuti ad una pressione superiore di qualche centinaio di gr/cm2 a quella atmosferica (i costruttori consigliano tra i 0.15 e 2.0 bar) e per garantire ciò i parabordi devono essere gonfiati!
Mentre lo 0,15 forse ci sta il 2,0 bar no di sicuro.Loro devono tenere dentro l'aria e non devono essere gonfi....ossia il parbordo quando apri la valvolina si mette alla pressione esterna o un pelo in piu' e deve tenere..L'aria si comprime e non usecndo ammortizza...ecco perche devono deformarsi.