Rispondi 
Procedura di calibrazione log
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.752
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #2
Procedura di calibrazione log
Ugo, tarare un log decimo di nodo in più o in meno incide veramente poco sulla precisione di uno strumento.
Personalmente trovo utile fare la tara del log all'interno del porto, ovvio quando esiste un specchio d'acqua abbastanza esteso e privo di onde correnti.
Quando rientro o esco a Riva di Traiano mi metto a velocità costante con la barca e con GPS in vista, quindi sincronizzo la velocità del log con quella del Gps. Operazione che faccio spesso e mi trovo bene e senza troppe complicazioni che avvengono in mare aperto
26-04-2011 17:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine St60 , rimane in calibrazione e lampeggiano true e apparente gpcgpc 4 224 27-05-2025 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Calibrazione raymarine st60 wind rosama 21 2.165 17-08-2024 12:20
Ultimo messaggio: rosama
  Calibrazione ST1000+ ST 2000+ Frappettini 15 6.410 01-06-2019 23:15
Ultimo messaggio: mlipizer
  ST60, problemi di calibrazione max440 4 2.193 09-09-2018 09:49
Ultimo messaggio: max440
  Procedura di calibrazione per Autohelm 1000 Andomast 7 4.253 04-08-2018 06:30
Ultimo messaggio: Valter53
  Calibrazione degli anemometri IanSolo 6 2.568 03-11-2017 20:44
Ultimo messaggio: pepe1395
  Calibrazione autopilota e bussole Lupo di Lago 10 5.285 08-08-2017 18:18
Ultimo messaggio: Lupo di Lago
  calibrazione st 50 wind Blu 15 5.698 02-04-2017 16:00
Ultimo messaggio: vincenzo58
  Calibrazione Autohelm 1000+ mlipizer 1 2.474 21-06-2013 15:36
Ultimo messaggio: mlipizer
  Calibrazione NASA Wind Montecelio 2 1.776 06-07-2011 20:02
Ultimo messaggio: Montecelio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)