Citazione:TestaCuore ha scritto:
io ho un raymarine st70 ed ho fatto così ad intuito e pare che funzioni:
1. mi sono fermato in mezzo al mare in condizione di calma e sono andato alla deriva per capire la corrente dove mi portasse
2. compresa la direzione della corrente, mi sono messo quasi a regime massimo di giri (perchè così l'eventuale l'incidenza della corrente diminuisce in proporzione alla velocità) al traverso della corrente stessa e non appena raggiunta la velocità costante ho effettuato la procedura di taratura associando la velocità GPS del momento con i corrispondenti hrz di frequenza (altri log magari hanno rpocedure diverse).
Premetto che il log mi dava velocità sempre inferiori di almeno 1 nodo e, quindi, secondo me era completamente starato. ora invece mi da delle differenze minime, a volte anche pari a zero.
Quasi a regime massimo io sono a circa 9 nodi (al massimo dei giri faccio 9,3 nodi) e con la prua alzata e poppa sprofondata, non mi sembra un buon metodo per tarare il log