Willyfan
Amico del forum
Messaggi: 215
Registrato: Apr 2009
|
A proposito di ..durata sartiame
Arrivo anch'io a questo 3D solo perchè ho appena finito di disalberare e sto leggendo qua e là cosa si dive in termini di durata. Sono rimasto allucinato dalla quantità di inesattezze dell'articolo che inizia la discussione, in parte evidenziate anche da kermit.
Ma come? l'invecchiamento del metallo dovuto alla corrosione, ai depositi salini che si infilano dappertutto non viene minimamente preso in considerazione? Ma se è la PRIMA causa di rottura delle sartie... E poi, le sartie lavorano anche in porto, per anni e anni e se c'è appena appena risacca, lavorano anche tanto. Se faccio un giro del mondo in 3 mesi mi devo preoccupare delle rotture per fatica e basta, ma se tengo il sartiame montato X 10, 20 o 30 anni la cosa cambia di molto.
E' un po' come le gomme della macchina: se faccio km si consumano, ma se non li faccio non durano in eterno: si screpolano e si rovinano anche a km zero!
Inoltre, leggo che lui farebbe 15 giorni l'anno 4 ore al giorno di navigazione. Mi spiace, ma io ne faccio molti ma molti ma molti di più anche solo per le vacanze, 15 giorni per 4 ore mi sembra davvero troppo conservativa.
Dubito che i calcoli fatti secondo quella logica abbiano un senso minimamente pratico, e pubblicare articoli di questo tipo lo trovo deleterio e non è certo un aiuto ai velisti che si vogliono davvero informare.
Concludo riportando una cosa che ho già scritto in un altro 3D simile: smontando il mio sartiame, è bastato torcere leggermente una sartia bassa per fare saltare 2 o tre refoli, eppure a occhio sembrava tutto perfetto.. e senz'altro, non sono saltati per fatica, ma per la corrosione sulla piumba, in un punto che tende ad accumulare acqua, salino e sporcizia. E il mio sartiame aveva 15 anni.
|
|
02-05-2011 23:25 |
|