Rispondi 
Correnti galvaniche
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #20
Correnti galvaniche
Il collegamento a terra della banchina è obbligatorio, a meno di avere tutto l'impianto della 220 costruito in modo particolare e protetto da altre cose, situazione complicata e lunga da esaminare qui.
L'isolatore galvanico, ottimo quello della Kenix, è fondamentale per la protezione dalle dispersioni della banchina.
A titolo di esempio allego qualche foto.
Nella prima foto si può vedere installato: è il secondo da sinistra, quello nero.
Tanto per chiarire il tipo di installazione, il primo oggetto da sinistra (azzurro) è il carica batteria elettronico, che carica le batterie servizi e le batterie motore.
Il terzo da sinistra (blu scuro) è il carica batteria elettronico, che carica la batteria di prua, quella per il verricello e l'elica di prua.
Ho preferito averne due, uno di scorta all'altro, e non uno solo a tre uscite.
L'ultimo apparecchio da sinistra (a base dorata) è il ripartitore di carica, che serve il tutto; arrivano a questo i cavi dei carica batteria ed anche i cavi del generatore eolico e dei pannelli solari.
Sopra ai quattro apparecchi, visibile nella seconda foto e grigio, è un limitatore di tensione, che limita il carico della 220 in arrivo dalla banchina e protegge tutta la linea.
Sotto di tutto, nella prima foto non bene visibile e di colore grigio scuro, è l'inverter.
Guardando i cavi si possono notare anche quelli dell'impianto di bonder, fondamentale per controllare i fenomeni galvanici e simili.
Sull'utilità dello zinc saver, se non addirittura del trasformatore d'isolamento, decisamente meglio, ma più pesante e costosissimo, io credo che non vi siano più dubbi.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
04-05-2011 00:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  controllo correnti disperse enio.rossi 8 1.250 21-09-2023 12:48
Ultimo messaggio: maema
  cercare dispersione di correnti enio.rossi 2 1.077 09-01-2023 17:52
Ultimo messaggio: enio.rossi
  correnti galvaniche - staccare il negativo andante 24 8.360 09-11-2016 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Correnti Galvaniche roberto lavorini 2 1.673 12-06-2016 22:46
Ultimo messaggio: IanSolo
  scaricare correnti galvaniche dall'ancora? vadoavela 18 7.910 22-02-2015 20:21
Ultimo messaggio: dapnia
  correnti galvaniche ... ancòra! andante 27 8.835 17-10-2012 20:30
Ultimo messaggio: andante
  correnti galvaniche e barche in metallo luna rotta 37 15.230 19-05-2011 04:20
Ultimo messaggio: gc-gianni
  scafo in ferro e correnti galvaniche manicomio 14 6.115 17-05-2011 14:40
Ultimo messaggio: manicomio
  Maxsea , GRIB e le correnti Alpa550 6 4.312 03-02-2010 01:04
Ultimo messaggio: Alpa550

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)