Rispondi 
correnti galvaniche e barche in metallo
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #15
correnti galvaniche e barche in metallo
Citazione:gc-gianni ha scritto:
premesso che le correnti galvaniche si formano tra metalli diversi collegati elettricamente ed immersi in un elettrolita, e che la polarità della tensione, creata da questa 'pila', dipende dal tipo di metalli in gioco, non si può dire come si comporta il ferro immerso in acqua vicino ad altri metalli ad esso collegato, attraverso il conduttotre di terra del cavo elettrico alla banchina.
dipende dall' atro metallo in gioco: se questo è più nobile (nelle scal dei metalli): il ferro diventa anodo sacrificale e si corrode, se in vece è meno nobile: il ferro è protetto da questultimo.
se la barca in metallo è isolata e collegata alla banchina solo attraverso le cime di ormeggio il problema non si pone perchè manca il collegamento elettrico che costituisce la pila.
Gianni hai fatto tutto un bel ragionamento ed anche corretto ma poi a mio parere ti perdi inserendo nel ragionamento il cavo di terra, confondendo le correnti galvaniche con quelle vaganti.

Che ci sia o no il cavo di terra o le cime di ormeggio nel concetto di due metalli immersi in una soluzione salina è assolutamente ininfluente. Quando due metalli sono immersi nell'acqua salata si forma una pila e comunque tra i due metalli quello meno nobile soffre. Ad esempio sicuramente tra il piombo (immagina quanti bulbi immersi ci sono nei porti) ed il ferro/acciaio quest'ultimo soffre e si corrode, stessa cosa tra acciaio ed alluminio dove soffre l'ultimo. Insomma tra coppie di metallo si forma sempre una corrente galvanica che corrode uno o l'altro.
Su questo ragionamento il cavo di massa non c'entra nulla
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2011 14:19 da kermit.)
04-05-2011 14:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  controllo correnti disperse enio.rossi 8 990 21-09-2023 12:48
Ultimo messaggio: maema
  cercare dispersione di correnti enio.rossi 2 876 09-01-2023 17:52
Ultimo messaggio: enio.rossi
  dubbi elettrcità su barche in carbonio N/A 16 3.844 03-03-2017 17:46
Ultimo messaggio: N/A
  Correnti galvaniche andante 51 14.407 10-11-2016 21:54
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  correnti galvaniche - staccare il negativo andante 24 7.882 09-11-2016 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Correnti Galvaniche roberto lavorini 2 1.572 12-06-2016 22:46
Ultimo messaggio: IanSolo
  circuito per monitorare fughe di corrente scafo metallo cla4lenza 12 3.250 09-11-2015 20:10
Ultimo messaggio: dapnia
  scaricare correnti galvaniche dall'ancora? vadoavela 18 7.419 22-02-2015 20:21
Ultimo messaggio: dapnia
  correnti galvaniche ... ancòra! andante 27 8.423 17-10-2012 20:30
Ultimo messaggio: andante
  Sistema Gps Gprs e inerziale per barche lapo 8 2.046 05-02-2012 21:01
Ultimo messaggio: mastgreg

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)