Rispondi 
correnti galvaniche e barche in metallo
Autore Messaggio
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.845
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #19
correnti galvaniche e barche in metallo
Correnti galvaniche, correnti vaganti, tutti ne parlano, quasi nessuno le conosce bene... (me incluso :blushSmile

Come le ho capito io:

Le correnti galvaniche si formano quando hai due metalli differenti a contatto elettrico diretto e immersi nell'elettrolito.
- Esempio negativo: scafo in alluminio, oggetti in acciaio: le correnti galvaniche corroderanno l'alluminio fino a bucarlo

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

- Esempio positivo: protezione catodica: un collegamento diretto tra zinco sacrificale e metallo da proteggere, porta il metallo oltre la soglia protettiva (negativa) proteggendolo dalla corrosione elettrochimica, lo zinco si consuma.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Perché staccare (con un isolatore galvanico o congegno simile) la terra della barca dalla terra della banchina: perché potrebbe formarsi una cella galvanica enorme, composta dalla tua barca, l'acciaio del pontile, le barche accanto, che consumerebbe molto più presto i tuoi zinchi o rovinerebbero i metalli meno nobili a contatto con la massa...

Le correnti vaganti si formano quando l'istallazione elettrica non e' a posto, e' hai perdite (un esempio in barca: le pompe di sentina). le correnti che si formano possono in pochi giorni o settimane fare più danni corrodendo i metalli delle correnti galvaniche in un anno...

Poi, se la barca in metallo e' ben protetta con strati protettivi, non dovrebbe esistere (in teoria) contatto ionico, gli zinchi sono una protezione secondaria...
04-05-2011 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  controllo correnti disperse enio.rossi 8 1.274 21-09-2023 12:48
Ultimo messaggio: maema
  cercare dispersione di correnti enio.rossi 2 1.096 09-01-2023 17:52
Ultimo messaggio: enio.rossi
  dubbi elettrcità su barche in carbonio N/A 16 4.225 03-03-2017 17:46
Ultimo messaggio: N/A
  Correnti galvaniche andante 51 15.304 10-11-2016 21:54
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  correnti galvaniche - staccare il negativo andante 24 8.463 09-11-2016 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Correnti Galvaniche roberto lavorini 2 1.692 12-06-2016 22:46
Ultimo messaggio: IanSolo
  circuito per monitorare fughe di corrente scafo metallo cla4lenza 12 3.580 09-11-2015 20:10
Ultimo messaggio: dapnia
  scaricare correnti galvaniche dall'ancora? vadoavela 18 7.951 22-02-2015 20:21
Ultimo messaggio: dapnia
  correnti galvaniche ... ancòra! andante 27 8.880 17-10-2012 20:30
Ultimo messaggio: andante
  Sistema Gps Gprs e inerziale per barche lapo 8 2.241 05-02-2012 21:01
Ultimo messaggio: mastgreg

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)