Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:p30t ha scritto:
Io ho un Raymarine st60; ho letto e riletto il manuale, l'ho settato come dice il manuale.
Per un periodo ho pulito regolarmente l'elichetta del log, cosa che dovrebbe incidere abbastanza.
Ho quindi provato a settarlo varie volte con acqua apparentemente calma, all'interno del porto, ma nulla da fare.
Putualmente gps e log foriniscono due velocità differenti, anche in condizioni di calma piatta
Tecnicamente gliel'ho data su.
Qualcun'altro ha mai avuto problemi del genere con Raymarine?
Anch'io Raymarine e spesso il valore SOG e diverso da quello LOG ma lo ritengo normale e poi non è detto che in condizioni di acqua piatta non vi sia il fattore corrente ad influire.
Ho notato anch'io che log e sog non coincidono, ma questo non mi ha mai preoccupato più di tanto.
Ho sempre cercato di calibrare il Log in condizioni di calma piatta. Apparentemente senza corrente.
Ma vedo che ogni le letture che mi ha dato lo strumento non sono mai state precise.
Certo che potrebbe essere pure l'elichetta che è da sostituire.
Parlando in Raymarine al salone di Genova, mi avevano detto in merito che qualcuno aveva collegato il gps al posto dell'elichetta, in modo da avere sempre la lettura precisa.
Anche se a parer mio è una caxxata, in quanto facendo così ottieni solo la lettura rispetto al fondale, che per forza di cose leggi già sul gps.