luna rotta
Senior utente
Messaggi: 3.958
Registrato: Sep 2008
|
correnti galvaniche e barche in metallo
Correnti galvaniche, correnti vaganti, correnti marine, correnti selvatiche.. non ci capisco più nulla![:205]
Ma a questo punto per evitare le correnti galvaniche, sbagliato che sia, è sufficiente sconnettere il cavo della messa a terra in banchina?
Mi sono comunque già espresso in merito, del tipo che non è giusto che tutti lo scolleghino a discapito di quelli che lo lasciano collegato, ma questa è un'altra storia..
E le correnti vaganti, che sarebbero?
Tornando al discorso invece di lasciare collegate le batterie e quindi il cavo di alimentazione in banchina durante i periodi di assenza, potrebbe avere un senso qualora ci fosse u impianto automatico di emergenza per la pompa di sentina (vedi gli interruttori automatici delle pompe di sentina).
Che quindi, in questo caso servirebbero a svuotare la sentina dall'acqua penetrata dai fori causati da ste correnti selvatiche dovute dall'aver lasciato collegata la barca in banchina per troppo tempo per alimentare le pompe di sentina d'emergenza per succhiare l'acqua penetrata dai fori delle correnti selvatiche causate dall'aver lasciato collegata la barca in banchina per troppo tempo per alimentare le pompe di sentina di emergenza per succhiare l'acqua penetrata dai fori delle correnti selvatiche causate dall'aver lasciato collegata..
Ao, me sono inloopato![:16]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-05-2011 00:44 da luna rotta.)
|
|
05-05-2011 00:40 |
|