Rispondi 
correnti galvaniche e barche in metallo
Autore Messaggio
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.846
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #33
correnti galvaniche e barche in metallo
Citazione:dapnia ha scritto:

Ho capito. Tu ti tieni più sul concreto, io più sull'astratto (come sempre Smile ).
Non volevi dire che le correnti vaganti sono generalmente una 'superstizione', anche perché sono ben documentate, perlopiù in ambienti differenti (protezioni catodiche attive, per esempio di tubazioni e/o oggetti metallici sotterrati, ferrovie....), ma che applicare la teoria alla cieca nel caso concreto potrebbe essere pericoloso Smile

Che cosa ne penso si legge nella premessa di un mio post precedente...
18-05-2011 05:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  controllo correnti disperse enio.rossi 8 1.276 21-09-2023 12:48
Ultimo messaggio: maema
  cercare dispersione di correnti enio.rossi 2 1.098 09-01-2023 17:52
Ultimo messaggio: enio.rossi
  dubbi elettrcità su barche in carbonio N/A 16 4.227 03-03-2017 17:46
Ultimo messaggio: N/A
  Correnti galvaniche andante 51 15.308 10-11-2016 21:54
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  correnti galvaniche - staccare il negativo andante 24 8.476 09-11-2016 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Correnti Galvaniche roberto lavorini 2 1.693 12-06-2016 22:46
Ultimo messaggio: IanSolo
  circuito per monitorare fughe di corrente scafo metallo cla4lenza 12 3.584 09-11-2015 20:10
Ultimo messaggio: dapnia
  scaricare correnti galvaniche dall'ancora? vadoavela 18 7.952 22-02-2015 20:21
Ultimo messaggio: dapnia
  correnti galvaniche ... ancòra! andante 27 8.881 17-10-2012 20:30
Ultimo messaggio: andante
  Sistema Gps Gprs e inerziale per barche lapo 8 2.243 05-02-2012 21:01
Ultimo messaggio: mastgreg

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)