Massimo Panciroli
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 18
Registrato: May 2011
|
correnti galvaniche e barche in metallo
Salve a tutti, entro nella discussione in merito ai problemi delle barche in metallo, essendo all'opera nella costruzione di un Dix 38 con lo scafo in alluminio. Ho chiesto e mi sono interessato alla cosa, ho capito, come dice bene DAPNIA, che le argomentazioni sono infinite.
Il problema più grande è senz'altro la corrosione galvanica data dall'accostamento di diversi materiali con potenziali diversi, come sopra scritto da Gianni, ma anche dagli impianti di bordo non realizzati ad opera, è la corrente continua a dare i problemi più grossi, non quella alternata, per cui l'impianto su una barca in metallo vorrà estremamente curato nell'isolamento dallo scafo, pure il motore necessita quindi di avere i poli isolati.
Per quanto riguarda l'allaccio in banchina, consiglio a tutti un trasformatore di isolamento, l'Enel consegna l'energia sotto forma di 'fase e neutro' il neutro non è altro che un dispersore a terra, quindi il circuito si chiude toccando la fase a piedi scalzi. Con un trasformatore d'isolamento il circuito si chiude solo tra le due polarità e non con il terreno.
Buon zinco a tutti.
|
|
18-05-2011 19:45 |
|