dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
correnti galvaniche e barche in metallo
Ci assomiglia, ma non è proprio cosi.
Copio da Wiki, perché non ho molto tempo per scrivere.
I trasformatori di isolamento:
Sono trasformatori con rapporto unitario (o leggermente maggiore per compensare le perdite) ma con isolamento elettrico tra gli avvolgimenti particolarmente curato. Sono usati per disaccoppiare la massa di un apparecchio di misura dalla massa del circuito in esame quando entrambi siano messi a terra. La separazione tra gli avvolgimenti viene generalmente assicurata mediante doppio isolamento oppure per mezzo di uno schermo metallico messo a terra.
Possono essere anche usati per aumentare la sicurezza delle apparecchiature mediche connesse alla rete, ma in questo caso il trasformatore deve essere conforme anche alla norma IEC 65558-2-15, specifica per l'applicazione in locali adibiti ad uso medico. Tra le caratteristiche peculiari, la potenza di uscita non può superare 10 kVA e, se viene utilizzato per alimentare più di un apparecchio medicale contemporaneamente, deve essere dotato di un dispositivo di controllo permanente dell'isolamento non disinseribile.
Ne consegue che, se prendi in mano la sola fase, scarichi a terra uguale e te la becchi.
Il tdi detto molto grossolanamente, serve perché la terra non entri nella fase, non è un differenziale, il quale deve essere montato comunque, a monte di tutto: magnetotermici, fusibili, ecc.
|
|
18-05-2011 21:05 |
|