Citazione:barcapolacca ha scritto:
...
Esatto, questo è un Lambrusco. 
Saluti a tutti i Cider
tutti i Lambrusco, originariamente, avevano linea d'asse con baderna (e premitreccia). Di solito non si può mettere un altro sistema per questioni di spazio.
Il tubicino che alimenta con acqua il premitreccia serve solo ad aiutare il raffreddamento nel caso fosse troppo stretto il giro di treccia. Il tubo dovrebbe essere collegato alla presa d'acqua del motore. E' opportuno che sia così perchè quando si chiude la presa a mare si chiude tutto.
Quello che è fatto male sul Lambrusco è il fissaggio del portatreccia, che è costruito con una flangia ovoidale annegata nella vetroresina. Così, se le vibrazioni dell'albero provocano alla lunga un gioco fra portatreccia, astuccio e scafo può entrare una goccia extra che a lungo andare ...(come è successo a me!

un mese di assenza e 1000 litri di acqua in dinette!) Allora bisogna intervenire sul portatreccia che è avvitato sull'astuccio: E NON RUOTA!!
Vi garantisco che rimediare è stato pazzesco e chi conosce le dimensioni del 'lokiulo' del Lambrusco per lavorarci, lo capisce



Vista l'età dei Lambrusco, meglio controllare ogni tanto.
Sperando di non dovere cambiare l'astuccio!!



Buon vento a tutti