Rispondi 
Calcolo mq coperte in teak
Autore Messaggio
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #18
Calcolo mq coperte in teak
Citazione:Maro ha scritto:

....Ho seguito tutta la lavorazione della coperta, giorno per giorno, ma la prima doga ( interna e distanziata dalla falchetta in alu, della stessa dimensione delle altre: forse sarei inesatto chiamandola trincarino) è stata curvata in opera lasciandola in posizione( come tutte le altre doghe curve ) a secco per due giorni e poi riposizionandola col sika.
I veri trincarini ( c'erano un paio di vecchie barche in legno che stavano ristrutturando ed una in costruzione ) erano costruiti come dici tu: siamo a ben altvi quavti di nobiltà che non la popolave VtvTongueTongueTongue

Caro Maro,
lungi da me mettere in dubbio quanto hai sopra scritto e lungi da me mettere in dubbio o criticare l'operato del Cantiere.

Quanto è stato fatto sulla tua barca secondo me è giustissimo in quanto essendo la murata provvista di falchetta in alluminio, il Cantiere ha pensato bene di iniziare la posa del ponte partendo direttamente con la posa delle doghe, seguendo come partenza il profilo della falchetta stessa.
Non avrebbe senso infatti affiancare alla falchetta in alluminio il trincarino di teak, che tra l'altro a mio avviso sarebbe anche brutto da vedere.

Aggiungo che costruire la coperta di una barca, è una filosofia che (sempre a mio avviso) si deve sposare con la filosofia con cui è stata costruita la barca.

Ma ahimè sulle barche moderne, costruite in serie e tenendo sempre come fattore determinante il guadagno, di filosofico purtroppo non c'è proprio niente.SmileSmile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2011 03:38 da stefano702.)
23-05-2011 03:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 796 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 428 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 990 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.075 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 575 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 622 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.106 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.213 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.015 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 867 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)