Rispondi 
tenuta della linea d'asse: quale manutenzione?
Autore Messaggio
acarloz Offline
Senior utente

Messaggi: 1.434
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #10
tenuta della linea d'asse: quale manutenzione?
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:acarloz ha scritto:
Citazione:ilbianconiglio ha scritto:
Citazione:Messaggio di acarloz
un appello ai patiti di archeologia industriale Big Grin

se barca anni'70-primi'80 potrebbe essere una linea d'asse con ingrassatore, camera del grasso,una coppia di paraoli(uno per impedire al grasso di uscire,uno per impedire all'acqua di entrare)ed un cuscinetto reggispinta.Magari il precedente proprietario(o sedicente meccanico)ha rimosso l'igrassatore e c'ha piazzato la vitarella che vedi...nutro però qualche dubbio sullo spazio a disposizione per inserire il tutto e,soprattutto,per fare un'eventuale manutenzione

se sviti la vitarella verticale-a barca ferma-e vedi qualche goccia d'acqua che entra è probabile che sia così.

sarebbe altresì utile sapere tipo di barca e motore/invertitore

p.s.invece che perde tempo con meccanici vari,vedi se riesci a trovare un anziano e disponibile pescatore dalle tue parti e fagli dare un'occhiata;alcuni pescherecci fino ai primi'70 adottavano 'sto sistema(e relative modifiche/accrocchi vari)poi magari sono passati a premitreccia e baderna

La barca è un CBS varato nel 1980. Il motore è ancora quello originale, un nanni-mercedes 180. Il motore è stato variamente accroccato, per cui non mi stupirebbe che qualcuno abbia messo le mani anche sulla linea d'asse.

Non riesco a capire questa omertà nell'indicare il tipo di barca quando si chiede aiuto al Forum, allora siamo arrivati a capire che è un CBS, tutto chiaro, peccato che la CBS abbia realizzato:
CBS 4,99
Piviere 6,14
Piviere 6,70
CBS 7,50
CBS 24
CBS 888
Harmony
Serenity
CBS 45
Quale sarà sta barca? Boho?!?

Confondi l'omertà con la sintesi.

Pensavo che una volta postata la foto, il modello del motore e l'anno di produzione, il resto della barca non interessasse a nessuno.
Evidentemente mi sbagliavo: devo delle scuse a te e a chissà quanti altri non sono potuti intervenire nella discussione per colpa del mio imperdonabile comportamento.

Se ti mancano altri elementi chiedi pure, sarò felice di soddisfare la tua curiosità.

I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

30-05-2011 03:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 320 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 257 04-06-2025 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Farymann Diesel L30 A30 R30 S30 Libretto Uso e Manutenzione seghene 0 258 10-04-2025 17:18
Ultimo messaggio: seghene
  Manuale Volvo Penta D2-55 A/B - manutenzione /Officina pino18 15 12.550 24-01-2025 12:37
Ultimo messaggio: WM@
  honda 2,3, manutenzione,non parte. Barmanou51 12 1.129 23-10-2024 13:47
Ultimo messaggio: ciolli
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 496 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.628 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 795 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 1.096 18-06-2024 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.199 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)