Io dico la mia: Sul mio 411 uso sempre il trasto che ha una certa durezza, ma mai ho riscontrato la necessità di utilizzare il winch. Per le regate è tutt'altra cosa, ma in questo caso vado su altre barche! Il trasto sulla tuga è stato progettato per barche da crociera, per dare maggior spazio al pozzetto ( come ha nominato l'amico 'salotti') Fare di tutto per trasformare le cose per ottenere minimi e discutibili/apprezzabili risultati lo trovo sproporzionato. A Milano direbbero::: se poe no fa cur un asin a S.Sir. Tradotto...non si può far correre un asino a S.Siro. Ancora altra cosa è fare regatucce ( meglio definite veleggiate in compagnia)e in questo caso vanno bene tutte le barche con le strutture che hanno a bordo. Personalmente mi capita di fare reagte anche con casse di birra a bordo e non le scarico ,nè tantomeno l'ancora con la sua catena che mi alleggerirebbe la barca almeno di 150 kg ..e mol,te altre cose. Sono un crocierista convinto!
