Rispondi 
Linea d'asse Nanni
Autore Messaggio
Bonoz Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #53
Linea d'asse Nanni
Citazione:albert ha scritto:
Allora, esprimo qui la mia oppppinione, che rimane tale, anche perché di mestiere faccio ben altro, dunque non prenderla per oro colato.

Purtroppo la tua linea d'asse non si può più definire Nanni, dal momento che qualche 'selvaggio' ha rimosso i reggispinta e i tamponi dell' asse elica ed ha affidato il compito di reggispinta all'invertitore.
Nulla di male se per farlo non fosse stato necessario rimuovere anche il doppio giunto e collegare rigidamente l'asse alla flangia dell'invertitore mediante quel pezzo di ferro nero.
Ora l'asse elica e' vincolato rigidamente alla boccola del cavalletto, alle due boccole dell'astuccio e alla flangia dell'invertitore.
Dunque le vibrazioni e gli spostamenti del motore sui silent blocks vengono trasmessi pari pari all'asse, che in parte li assorbe flettendo, in parte li trasmette alle boccole dell'astuccio e ai cortechi che si danneggiano e rigano l'asse.

Rimedi:

Ripristinare la linea d'asse come da progetto Nanni.

oppure

Eliminare i vincoli sovrabbondanti, ovvero entrambe le boccole dell'astuccio, e montare il sistema di tenuta (premistoppa o equivalente, ma non cortechi) su un sistema flottante.

Ciao

Grazie della tua oppppinione Albert.
Non so se cambia qualcosa ma il pezzo nero non è di ferro come potrebbe sembrare dalla foto, ma è quasi tutto di gomma dura. Forse così smorza almeno in parte le vibrazioni trasmesse dal motore all'asse. Comunque a questo punto non so cosa fare e l'unica soluzione sembrerebbe o affidarsi ad un meccanico esperto oppure provare a varare la barca così con solo i cortechi nuovi e vedere come si comporta, ossia se entra ancora acqua navigando a motore.
Per la circolazione di acqua dentro l'astuccio, mi chiedo se sia possibile che essa avvenga solo con la pressione dell'acqua sulla presa a mare a marcia avanti, mentre in retromarcia non ci sia una sorta di circolazione al contrario di acqua che si incanala da poppa e percorre il tragitto all'inverso uscendo infine dalla presa a mare stessa.
Ciao, Bonoz
10-06-2011 06:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 914 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 308 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 4.926 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 475 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 657 18-06-2024 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 776 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 18 1.084 15-06-2024 18:57
Ultimo messaggio: Giurista
  Kit Manutenzione Nanni 2.40he Giurista 4 460 26-05-2024 15:36
Ultimo messaggio: Giurista
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 923 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 1.297 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)