Ho 40 DS 1° serie e sulla randa avvolgibile nell'albero ho maturato queste esperienze:
1°. Non tenere cazzata a morte la drizza mentre manovri l'avvolgitore, soprattutto se ha un pò di anni alle spalle si indurisce di certo.
2° Il carrello sul boma deve scorrere bene anche sotto carico. Controlla i pallini che sono in derlin e dopo un pò di anni si sbriciolano. Meglio sostituirli alla prima occasione con quelli in torlon.
3° Se hai dubbi sulla scorrevolezza del sistema vai all'albero tira la bugna a mano e, con l'altra, manovra la cima di dell'avvolgitore. Quasi sicuramente la vela si avvolgera/svolgerà perfettamente, indicandoti che il problema è il carrello o il circuito della cima.
4° La cima dell'avvolgitore deve essere morbida. Se è piena di sale si incattiverà sull'elica senza fine. La devi lavare spesso. Per evitare di smontarla dal tamburo (che è un bel mazzo) la sfili dal circuito dei bozzelli, la metti alla base dell'albero dentro un secchio pieno di acqua e coccolino, risciacqui e il circuito ricomincerà a funzionare bene.
Per adesso non mi viene in mente altro salvo quotare Jarife

.