Rispondi 
uso della grippia nell'ancora..
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #43
uso della grippia nell'ancora..
Citazione:lorenzofama ha scritto:
Citazione:aleph ha scritto:
Citazione:Blu ha scritto:
Uno spezzone di cima da 8 mm il giusto da arrivare a tiro in apnea. All'estemità una gassa con piccolo galleggiante da rete da pesca.
L'ho pensata per usarla in fondali che non conosco e dove non arrivo in apnea, giusto da compensare il divario tra la mia capacità di immersione senza pinne e la superficie.
In caso di bisogno mi faccio un bagnetto, mi immergo, aggancio un'altra cima alla gassa e tornato in barca tiro.
Rimane sempre 4-5 metri sotto la superficie, non rompe a nessuno, non si impiglia, non viene scmbiata per un gavitello in quanto non si vede.
Testata due sole volte in tanti anni e funziona.

Esempio: fondale 8 metri : 3 metri di cima.

quoto. Se uno è disposto a bagnarsi è il sistema migliore. L'unica complicazione (se di complicazione di tratta) e quella di dovere tarare di volta in volta la lunghezza della cima in funzione della profondità

quoto anche io, ma con lo spezzone di cima galleggiante (quella dell'anulare per intederci), è comodo anche per vedere subito dove è l'ancora quando ti fai il bagno e vuoi controllare come sta messa

Leggevo tempo fà di altro ADV che aveva spiegato il suo sistema, che riprende proprio l'approccio di cui parlate...mi è rimasto impresso perchè mi sembra il più intelligente e pratico (oltre che iper-economico). L'ADV lo chiamava 'bottone' perchè usava una tavoletta di legno tondo di colore bianco (facile da vedere) con foro a cui veniva legato cimetta la quale andava dall'altra parte al diamante.
Tenuto il bottone 3/4 metri sotto la superficie non rompe i maroni a nessuno ed all'abbisogna ci si immerge per far passare attorno al bottone (o direttamente alla cimetta se si è fatto un anello) altra cima per recuperare ancora...semplice e geniale.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2011 17:43 da Madinina II.)
30-06-2011 02:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  entra acqua nell'Aloa 29 gedeone marco 24 15.153 17-10-2024 10:45
Ultimo messaggio: zanger
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 1.790 11-09-2024 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Ancora Delta e grippia kobold 14 1.336 01-08-2024 17:53
Ultimo messaggio: rob
  rumore nell'albero Elf 43 11.140 12-08-2023 07:26
Ultimo messaggio: Amaretz
  ancora Vulcan-Spade [impressioni su ancora Vulcan] enio.rossi 27 9.440 24-06-2022 23:01
Ultimo messaggio: elan 333
  Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi] stravento96 29 6.150 24-08-2021 08:57
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Viti inox bloccate nell'alluminio kavokcinque 50 9.420 02-08-2019 07:12
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Aiuto nell'identificazione di alcune cose sul Comet 800 MaxComet 11 3.046 24-08-2018 21:35
Ultimo messaggio: dapnia
  verderame agricolo nell'antivegetativa senzadimora 32 16.474 10-06-2018 20:13
Ultimo messaggio: senzadimora
  smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero crafter 35 6.484 04-04-2017 22:19
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)