Citazione:TestaCuore ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
immagina che la vela sia un peso da sollevare con la drizza.
Per sollevare il peso da 1000 kg, devi applicare 1000 kg (in realta sono di più, per gli attriti) sulla drizza. Il carico totale sul bozzello ( e quindi sull'albero) è di 2000 kg.
questa non l'ho capita.
se la tensione che dai alla drizza e' di 1000 kg, ci so 1000 kg di tensione sulla vela che tirano verso il basso e altrettanti sulla dirizza.
insomma e' come un un paraco rovesciato, per tirare su 1000 kg il bozzello ne deve sopportare 2000.. e li scarica tutti sull' albero.
se hai due drizze in tensione a 1000 kg so 4000 kg a compressione sull' albero dovuti solo alle drizze... nulla se confrontati con quelli di sartie e stralli ma..tutto fa.
pure il peso delle drizze puo sembrare indifferente ma una antica regoletta diceva ogni kg sull' albero so 5 volte di peso in piu da mettere in kiglia,se alleggerisci l' albero ci guadagni in raddrizzamento e riduci l' inerzia che e' quel valore che allunga i tempi di beccheggio e rollio, insomma diminuisci l' energia spesa dalla scafo per dondolare e l' usi per guadagnare uno di quei decimini che messi tutti insieme fanno la differenza tra andare a vela o dare motore.