Rispondi 
bulbo trattamento epossidico
Autore Messaggio
Francopoggia Offline
Amico del forum

Messaggi: 289
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #23
bulbo trattamento epossidico
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Citazione:pippu2007 ha scritto:
se non hai trattato bene il bulbo eliminando
del tutto (cosa rara) il processo della ruggine
a breve la camicia di epossidico da te creata
si creperà in oiù parti da qui la scelta sarà di ristuccare
o di rifarlo da 0 con una lavorazione abbastanza dura e lunga.
io ho preferito, dopo aver trattato il bulbo a 0 e ricoperto di ferox,
con clorocaucciù, e quest'anno cmq ho trovato in alcuni pochi punti
delle bolle di ruggine.(evidentemente il Smile non l'ha grattato
a fondo a dovere, doveva durare almeno 2 anni)


ma tutto sommato sta bene.

Sono convinto che wake non avrà i problemi che stai avendo tu.

Il fatto che dopo un solo anno tu abbia problemi di nuova formazione di ruggine, non credo che sia dovuto al fatto che non è stata grattata bene la vecchia, ma all'impiego di ferox.

Personalmente considero il ferox e prodotti similari delle porcherie da non usare su una barca, vanno bene da applicare sulla ringhiera del giadino per far presto e niente più.

I convertitori di ruggine e il ferox lo è, creano uno spessore elevato che non da garanzie di adesione come lo da un primer epoxy

Il ferox non ha la resistenza agli agenti marini come il primer epoxy

Se poi vai a vedere le schede tecniche di diverse vernici al clorocaucciù, vedrai che i produttori dicono d'applicare prima un'antiruggine specifica per clorocaucciù o un fondo unioversale antiruggine e il ferox non è ne l'uno ne l'altro.

Per ultimo un trattamento del genere deve assolutamente durare più di due anni, non ha senso fare tanto lavoro per essere daccapo in così breve tempo.

Qualunque substrato protettivo e verniciante del ferro, nessuno escluso, tenderà a staccarsi più o meno velocemente se la ruggine non è stata eliminata correttamente e tu lo stai verificando in prima persona.
Tutto esatto Leonardo, parli come il Vangelo.
Posso aggiungere , come titolare di azienda di sabbiatura e verniciatura che l'unico rimedio veramente efficace è la sabbiatura , sia a sabbia che meglio ancora a graniglia metallica.
Ho lavorato per diverso tempo per la Fiat Ferroviaria oggi ALSTOM e l'unico trattamento omologato del materiale ferroso destinato alle ferrovie e treni prima del sacrosanto trattamento epossifico è la sabbiatura.
Siamo omologati AGIP per ciò che concerne materiale non in immersione per piattaforme petrolifere e anche lì senza sabbiatura non si procede.
Il clorocaucciù è una pittura economica e abbastanza scadente.
B.v.
Franco
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2011 16:34 da Francopoggia.)
04-07-2011 16:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 163 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 569 21-11-2024 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 802 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 9.140 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.245 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 2.715 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 2.615 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi
  Primer epossidico Elimo 13 2.086 04-02-2023 10:45
Ultimo messaggio: Argo74
  trattamento barra timone vonkapp 3 1.179 07-01-2023 00:15
Ultimo messaggio: Wally
  Trattamento teak starghost 39 20.326 23-10-2022 11:32
Ultimo messaggio: Formax49

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)