Rispondi 
timone di rispetto,come farlo?
Autore Messaggio
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.610
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #13
timone di rispetto,come farlo?
Citazione:Madinina II ha scritto:
Non ho capito una cosa, o meglio, come funziona...vedo 3 pezzi, il rosso (il timone), una specie di boccola bianca ed un componente d'acciaio...si usa il tangone. Ma come lo monti e dove/come il tutto alla barca? Scusa ma non capisco...

E da ultimo, il prezzo di questo bel giocattolio?

La boccola bianca in realtà è solo un foglio di plastica spessa, mi è servito solo nelle prove per non rovinare la verniciatura del tangone (in vera emergenza chissenefrega ma per fare le prove :coolSmile.

Il funzionamento è semplice:

Infili il tangone nella boccola del timoncino e stringi (ovviamente la dimensione varia in base al diametro del timone tangone).

L'altro pezzo d'acciaio è una doppia boccola snodata, quella più grossa la infili e stringi al tangone (nelle mie prove a circa due metri dal timoncino) quella più piccola viene invece serrata al tubo di un pulpito di poppa (più in basso possibile).

A quel punto la parte rimanente del tangone ti spunta in pozzetto con una leva favorevole.

Esattamente la stessa cosa di tangone con pagliolo e legatura/'scalmo' sul pulpito, solo un po' meno aleatoria.

Presumo che sia abbastanza facilmente autocostruibile (se uno ha tempo e capacità).

Due dettagli secondo me importanti: la pala è in alluminio cavo (sul fondo della pinnetta intravedi i fori di carico/scarico acqua).

Questo rende il timone leggero ma con galleggiamento negativo.

Seconda cosa importante la pinnetta in fondo alla pala funziona come un affondatore per evitare che il timone in velocità tenda a salire verso l'alto.

In questo modo uno deve solo concentrarsi sullo spostare il tangone a destra/sinistra e non sullo spingerlo contemporaneamente verso l'alto.

Terza cosa (ricordata adesso) l'angolo tangone pala non è a 90° ma più aperto per cercare di avere la pala immersa perpendicolarmente all'acqua (nel 99% dei casi il punto di attacco sul pulpito è più alto del livello dell'acqua).

Per il costo non ti so dire perchè me l'ha regalato, credo chiedesse 5/600 euro come prezzo commerciale (ma a quanto sappia ne ha venduti pochi e solo in francia).

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2011 19:24 da anonimone.)
04-07-2011 19:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 1.037 30-03-2024 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
  linea di [ancoraggio] di rispetto ebbtide39 47 10.448 17-08-2022 12:46
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Barra di rispetto del timone Alfredo56 18 3.063 02-03-2022 23:07
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Timone indurito e timone bloccato sarastro 11 9.772 13-10-2019 21:19
Ultimo messaggio: falanghina
  sostituire timone a barra con timone a ruota consi alamar 81 49.368 16-12-2018 13:17
Ultimo messaggio: oudeis
  barra di rispetto lucianodb 26 6.160 24-05-2017 14:34
Ultimo messaggio: Edolo
  elica di rispetto per SD 130 McGiver 7 2.778 10-05-2017 08:53
Ultimo messaggio: McGiver
  Timone rispetto per regate altura offshore. HAKI 0 1.849 08-12-2016 18:19
Ultimo messaggio: HAKI
  Sede per barra di rispetto Sun Odissey 34.2 Bob72 2 1.895 01-04-2013 21:16
Ultimo messaggio: davidef
  Barra di rispetto joshua_72 19 8.661 16-02-2012 21:49
Ultimo messaggio: joshua_72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)