Citazione:Madinina II ha scritto:
Non ho capito una cosa, o meglio, come funziona...vedo 3 pezzi, il rosso (il timone), una specie di boccola bianca ed un componente d'acciaio...si usa il tangone. Ma come lo monti e dove/come il tutto alla barca? Scusa ma non capisco...
E da ultimo, il prezzo di questo bel giocattolio?
La boccola bianca in realtà è solo un foglio di plastica spessa, mi è servito solo nelle prove per non rovinare la verniciatura del tangone (in vera emergenza chissenefrega ma per fare le prove :cool

.
Il funzionamento è semplice:
Infili il tangone nella boccola del timoncino e stringi (ovviamente la dimensione varia in base al diametro del
timone tangone).
L'altro pezzo d'acciaio è una doppia boccola snodata, quella più grossa la infili e stringi al tangone (nelle mie prove a circa due metri dal timoncino) quella più piccola viene invece serrata al tubo di un pulpito di poppa (più in basso possibile).
A quel punto la parte rimanente del tangone ti spunta in pozzetto con una leva favorevole.
Esattamente la stessa cosa di tangone con pagliolo e legatura/'scalmo' sul pulpito, solo un po' meno aleatoria.
Presumo che sia abbastanza facilmente autocostruibile (se uno ha tempo e capacità).
Due dettagli secondo me importanti: la pala è in alluminio cavo (sul fondo della pinnetta intravedi i fori di carico/scarico acqua).
Questo rende il timone leggero ma con galleggiamento negativo.
Seconda cosa importante la pinnetta in fondo alla pala funziona come un affondatore per evitare che il timone in velocità tenda a salire verso l'alto.
In questo modo uno deve solo concentrarsi sullo spostare il tangone a destra/sinistra e non sullo spingerlo contemporaneamente verso l'alto.
Terza cosa (ricordata adesso) l'angolo tangone pala non è a 90° ma più aperto per cercare di avere la pala immersa perpendicolarmente all'acqua (nel 99% dei casi il punto di attacco sul pulpito è più alto del livello dell'acqua).
Per il costo non ti so dire perchè me l'ha regalato, credo chiedesse 5/600 euro come prezzo commerciale (ma a quanto sappia ne ha venduti pochi e solo in francia).
BV