Rispondi 
lucidatura GELCOAT-eccovi le foto
Autore Messaggio
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #28
lucidatura GELCOAT-eccovi le foto
Citazione:starghost ha scritto:
Polimeri,

credo ci siano 2 questioni aperte,

1- Le nanoparticelle liberate nell'aria possono essere pericolose per la salute, soprattutto dell'equipaggio o dei vicini di banchina.

2- Il trattamento con nanotecnologie può arrecare danni di vario tipo al laminato, a esempio, può essere ripetuto? in che modo deperisce? ecc ecc

Ti ringrazio ancora per la cultura che ci dai, perché finora questo problema era stato approcciato in modo non così scientifico.

Altra questione, il tipo dio trattamento che più po meno suggerisci (oleorepellenti + ...) come funziona e che risultati può dare ? (durata,ecc)

Grazie ancora

1 per la pericolosita' faccio riferimento al post sopra

2 e' necessaria una premessa: normalmente questo tipo di prodotti non hanno un'azione dovuta esclusivamente alle nanotecnologie, bensi' l'azione principale e' esplicata da resine, oli e cere oleofobiche ed idrorepellenti.....e poi e' integrata anche una nanocarica

quel che forse non sono riuscito a spiegare bene e' che spesso tale integrazione e' assolutamente inutile o il beneficio derivato e' talmente minimo che si traduce solo in vantaggio commerciale di dare l'idea di prodotto d alta tecnologia
ma la funzione oleorepellente, protettiva e lucidante e' effettuata da ben piu' tradizionali componenti quali sono appunto le resine e gli oli contenuti nel prodotto

il difetto di applicare gi oleorepellenti ed idrorepellenti sulle superfici e' solo esclusivamente dalla eventuale successiva verniciatura, come successe negli anni 70 con le cere per le auto contenenti elevate percentuali di silossani.....la protezione e' fenomenale, la brillantezza rinnovata...tutto bellissimo fino a quando viene il momento di riverniciare allora son dolori ed i solventi antisilicone ben raramente possono asportare tutti i residui se le percentuali di contaminazione sono elevate

si ricorre allo stratagemma di utilizzare un bagnante additivato alle vernici che puo' contribuire ad evitare il classico effetto delle occhiellature...ma l'adesione reale con prova allo strip subisce comunque una drastica diminuzione sulle superfici contaminate

insomma le cere oggi come oggi contengono basse percentuali di oleorepellenti siliconici e fluorurati proprio per questi motivi e per non litigare con i carrozzieri (che nonostante le basse percentuali ancora oggi riscontrano alcuni problemi)

il problema della sovra applicazione di un nuovo trattamento non c'e', non essendo prodotti filmogeni non necessitano di una adesione ma semplicemente penetrano nella microporosita' superficiale sino a saturarla, quindi lo stesso trattamento o altro trattamento similare puo' essere ripetuto mano a mano che consuma
si chiama strato sacrificale appunto uno strato che e' destinato a proteggere la superficie sottostante consumandosi esso stesso al posto del sottofondo
07-07-2011 17:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 908 10-10-2024 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 694 02-04-2024 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 1.121 27-02-2024 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 925 29-12-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 12.366 26-11-2023 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 14.574 06-11-2023 19:10
Ultimo messaggio: velaciak
  Vernice su gelcoat rcavic 13 1.540 11-10-2023 22:51
Ultimo messaggio: marmar
  Stuccatura gelcoat su zona anti scivolo Guido_Elan33 1 823 10-07-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rimovere colla di nastro adesivo da gelcoat umeghu 7 1.316 09-07-2023 22:51
Ultimo messaggio: Discola
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.219 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)