Citazione:Moby Dick ha scritto:
La resina epossidrica ingiallisce e degrada per effetto dei raggi UV. Dovreste proteggerla con più mani di flatting o vernice poliuretanica. Così facendo hai però un fondo molto scivoloso. Potreste rimediare applicando una vernice con antisdrucciolo che però rende la superfice ruvida e facile a sporcarsi e non facile a pulirsi, specie trattandosi di un piano di calpestio.
La soluzione migliore ma un pò costosa è quella di un bel piano di teak al naturale con doghe incollate con sika 291 e cianfrino riempito con sika 290.
Grazie anche a te MD.... In effetti volevo evitare una soluzione 'scivolosa, delicata e costosa'... Visto che il pozzetto non é molto visibile, volevo anche fare a meno del teak...poi non ho idea dei costi in questione, nè della difficoltà dell'intervento...