Rispondi 
Consigli per 'restauro pozzetto' (legno...)
Autore Messaggio
Zio Tom Offline
Amico del forum

Messaggi: 343
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #13
Consigli per 'restauro pozzetto' (legno...)
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Dipende dall'attrezzatura che hai e dalla manualità. Da scartare l'acquisto di doghe già pronte che costano un occhio della testa. Io le ricaverei da un tavolone di teak, magari dello spessore di 5 cm ricavando delle strisce piallate larghe 4,7 - 4,5 mm spessore 0,9 - 1 cm cercando la collaborazione di un falegname, cianfrino da 4 mm (il canaletto ) che puoi fare con una troncatrice elettrica che abbia superiormente il piano per la lama della sega. Prepari i pezzi a misura facendo in modo che giro giro rimanga il canaletto da riempire con sika 290, dai il primer sul tuo piano di compensato e sulla faccia di appoggio della doga, stendi il sika 291 sul piano di calpestio, appoggi le doghe e metti dei pesi sopra interponendo eventualmente delle tavole perchè i pesi si distribuiscano uniformemente. Dopo un paio di giorni togli tutto, dai il primer nella canaletta del cianfrino, riempi di sika 290, lo livelli con una spatolina, aspetti 2-3 giorni e con una levigatrice spiani tutto togliendo il sika in eccesso. Spesa? fai il conto del teak che ci vuole, costa 5800 euro mc + iva. Fra sika e primer vista la poca superfice non dovreste superare 100 euro.
Buon vento e buon lavoro

Grazie ancora MD! Purtroppo competenza ed attrezzatura sono ai minimi storici, ma la buona volontà non manca. Peccato, perchè la tua soluzione sembra ottima e non eccessivamente costosa. Però non demordo e cerco di capire come mettere in pratica la tua soluzione!
15-07-2011 16:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 258 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 781 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.426 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 12.883 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 532 17-02-2025 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 931 28-10-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Restauro deriva asiatico 6 915 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.311 27-06-2024 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.379 27-06-2024 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.089 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)